MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Acqua marrone dai rubinetti, il sistema di chiusura automatico del Cam fa cilecca

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Novembre 2012
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Acqua marrone in diversi comuni della Marsica occidentale. Decine di segnalazioni sono arrivate a MarsicaLive da parte di cittadini che si sono ritrovati senza acqua potabile. A causare il disservizio le straordinario piogge di questi giorni e l’ondata di maltempo che sta interessando il territorio anche con frane, allagamenti e smottamenti.  L’intorbidamento della sorgente del Liri ha messo in crisi centinaia di famiglie. Non è chiaro se il Cam  (Consorzio acquedottistico marsicano) abbia  riscontrato o meno il superamento delle soglie di legge consentite ai fini della potabilità delle acque. Certo è che l’ innalzamento di questi valori non ha attivato il sistema elettronico di chiusura automatico della sorgente, o se lo ha fatto è avvenuto in ritardo. Il meccanismo prevede infatti l’interruzione del flusso idrico ai principali serbatoi che forniscono i Comuni. Il sistema di telecontrollo  serve a impedire l’ingresso in rete dell’acqua inquinata. l’intorbidamento dell’acqua in caso di forti piogge o maltempo persistente è inevitabile ed è  una costante in tutta la zona. Secondo gli esperti, infatti, c’è una  falda superficiale e molto vulnerabile con un terreno a monte della sorgente del Liri con caratteristiche particolari, un suolo friabile con  l’acqua che s’incanala facilmente a causa della scarsa compattezza del terreno, scorrendo velocemente e portando con sé i detriti creando torbidità.  Le falde di quella zona sono di superficie e le proposte di intervento, come quella che prevede la trapanazione per far scorrere l’acqua a un livello più basso, non sono affidabili e rischierebbero di danneggiare la vena disperdendo l’acqua.

Next Post

Apre il conservatorio ad Avezzano, i corsi grazie a un accordo col "Casella" dell'Aquila

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication