MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Acqua, la Cassazione respinge il ricorso dell’Enel. Il prelievo dai fiumi non danneggia le centrali

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Novembre 2016
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

La Risorgente

Avezzano. Comuni e consorzi che prelevano acqua per il consumo idropotabile impoverendo i fiumi non producono danno alle centrali idroelettriche a valle e, quindi, la richiesta risarcitoria, nei confronti degli stessi comuni, per riduzione di produzione di energia elettrica, è da ritenersi non motivata. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione rigettando il ricorso presentato da Enel Green Power Spa contro la decisione del Tribunale delle Acque Pubbliche che aveva dato ragione al Consorzio Acquedottistico Marsicano e al Comune di Castellafiume nella controversia sorta con Enel Green Power Spa.

Migliorano le condizioni di Alessandro Truocchio, il runner ferito a Luco dei Marsi

12 Novembre 2025

Cerchio, vice sindaco investito, disposto il divieto di avvicinamento

12 Novembre 2025

In sostanza il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche aveva ritenuto che l’acqua che viene captata a monte degli impianti delle centrali idroelettriche non determina la sottrazione definitiva dell’acqua prelevata dal bacino poiché “l’acqua potabile consumata da qualsiasi comune, e quindi anche da quelli consorziali, torna nel corso d’acqua a valle, dopo essere stata depurata oppure no e quindi le relative portate non sono affatto sottratte al bacino”. Con la conferma della decisione del Tribunale delle Acque Pubbliche il Comune di Castellafiume non dovrà sborsare la somma di due milione di euro che l’Enel Green Power spa aveva chiesto a titolo di risarcimento per il preteso danno causato dalla riduzione della portata di acqua del fiume Liri e quindi dalla diminuzione della produzione di energia elettrica.

La vicenda si trascina da diversi anni, da quando cioè l’Enel spa titolare di numerosi impianti idroelettrici alimentati dalle acque del fiume Liri e dei suoi affluenti avviò una causa civile nei confronti dei comuni di Castellafiume, Consorzio Acquedottistico marsicano e Regione Abruzzo sostenendo che comune e consorzio avrebbero captato l’acqua, per scopi idropotabili, senza titolo concessorio, causando un danno alla produzione elettrica. Facendo propria la tesi del difensore del comune di Castellafiume, l’avvocato Moreno di Cintio, il Tribunale Superiore delle Acque pubbliche aveva ritenuto che, nonostante “l’illecito prelievo”, l’Enel non tenendo conto “della incidenza della restituzione delle acque a monte delle centrali sulla riduzione in concreto dell’energia prodotta in tali impianti ha finito con il trasformare, suggestivamente, l’acqua in petrolio”.

Next Post

La classifica dei Comuni più multati in Marsica, Civita d'Antino 34° d'Italia e 2° in Abruzzo

Notizie più lette

  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    589 shares
    Share 236 Tweet 147
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    720 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    217 shares
    Share 87 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication