MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Acqua Santa Croce, Colella: il marchio è mio e ho il diritto d’imbottigliare in altri siti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Novembre 2016
A A
66
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

acqua-santa-croce-castellinaCanistro. “La Santa Croce, essendo proprietaria del marchio, ha il diritto di imbottigliare acqua da altri stabilimenti e di venderla con la stessa etichetta evidenziando nella bottiglia la provenienza e le caratteristiche. Non c’è nessuna violazione di legge, non capiamo come si possa gridare allo scandalo, soprattutto da parte di chi, in testa la Regione Abruzzo, Comune di Canistro e rappresentanti dei lavoratori, non ha mai risposto alle nostre istanze, negando ogni proroga, in sostanza determinando lo stop della produzione”.

È la ferma risposta del patron della Santa Croce Spa, Camillo Colella, alle accuse legate al fatto che, sugli scaffali di alcuni supermercati abruzzesi, ci siano bottiglie con il marchio Santa Croce contenenti acqua della sorgente molisana del comune di Castelpizzuto, in provincia di Isernia.

Tutto pronto per La Felliniana, un tour in bici sull’Altopiano delle Rocche

2 Luglio 2025

Emozione per il passaggio del martelletto tra Angelini e Belisari al Rotary club di Avezzano

2 Luglio 2025

“Ci sono marchi a livello nazionale ben più importanti di noi che fanno la stessa cosa avendo più concessioni in diversi siti produttivi in varie regioni italiane – spiega ancora Colella – Oggi, leggendo i giornali, sembra una sorpresa, ma da qualche settimana ho annunciato pubblicamente che per mantenere impegni con clienti e fornitori, l’azienda avrebbe utilizzato altri stabilimenti”.

“Nel caso dell’acqua molisana, poi, le caratteristiche organolettiche sono molto simili in quasi tutti gli indicatori. Abbiamo dovuto accelerare questa soluzione dopo che, da 10 giorni, lavoratori e sindacati in mobilitazione, impediscono a noi e a tanti altri lavoratori dell’indotto con un esercizio illegale del diritto di sciopero, di entrare nello stabilimento di mia proprietà e di poter usufruire delle importante scorte di magazzino e di serbatoio”, continua Colella.

“Ho rilevato questa azienda evitando un fallimento sicuro, l’ho risanata e rilanciata, che cosa volevano Regione e Comune di Canistro, che lasciassi campo aperto al nuovo gestore che loro hanno individuato? – si chiede l’imprenditore – Santa Croce non va via da Canistro, anzi intende partecipare al bando in scadenza il prossimo 15 dicembre, ricordando a tutti che è proprietaria del marchio e dello stabilimento”.

La Santa Croce, che ha attivato un contenzioso contro la Regione, ha avviato le procedure di mobilità nei confronti dei 75 dipendenti, “non avendo noi altra scelta visti i continui dinieghi alle quattro istanze di proroghe alle quali si è risposto con il sequestro della saracinesca”.santa-croce-castellina-confronto

Il patron annuncia che domani chiederà ancora una volta a istituzioni e forze dell’ordine di poter entrare nello stabilimento presidiato da sindacati e lavoratori: già nei giorni scorsi Colella aveva presentato un esposto denuncia tra gli altri alla procura della Repubblica di Avezzano, per denunciare l’attuazione “attraverso condotte delittuose” dello sciopero da parte di dipendenti e sindacati.

“La Regione e il Comune di Canistro hanno risposto alla mia iniziativa annunciando a loro volta un esposto per denunciare che l’acqua nello stabilimento è stata imbottigliata senza autorizzazione e per chiedere il sequestro dello stabilimento – puntualizza ancora – A parte la riflessione che Regione e Comune sono convinti di aver ragione prima dei processi sostituendosi a giudici e magistrati, comunque sono favorevole a un serio intervento della magistratura che rispettiamo come istituzione e come decisioni, così potranno emergere le tante ingiustizie che ha subito e subisce ancora la Santa Croce”.

“Per esempio, i cittadini devono sapere che, chiudendo la saracinesca da diverso tempo e chissà per quanto ancora, un’acqua così pregiata viene scaricata nel fiume con un evidente danno erariale, in questo senso presenteremo un esposto alla Corte dei conti – conclude Colella – Era più logico, come accade in altri casi, attendere la nuova aggiudicazione prima di chiudere la sorgente”.

Next Post

Il Wwf Abruzzo Montano soddisfatto per l’Open day winter alle grotte di Pietrasecca

Notizie più lette

  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    1021 shares
    Share 408 Tweet 255
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Abruzzo Gran Tour: il Circuito di Avezzano 2025 si presenta tra motori, cultura e paesaggi unici

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication