MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Acqua Canistro, la Santa Croce si accorda con 17 dipendenti per gli arretrati. Colella: 28 controversie su 75 risolte

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Novembre 2017
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. La società Santa Croce Spa ha raggiunto l’accordo con 17 ex dipendenti addetti alla captazione dell’acqua della sorgente Sant’Antonio Sponga di Canistro in ordine alle spettanze reclamate con azioni legali sul fondo complementare Alifond, l’ammortizzatore sociale scattato dopo i licenziamenti. A renderlo noto è la stessa società dell’imprenditore Camillo Colella. Alla luce delle 11 intese raggiunte nei mesi scorsi, sale a 28 su un totale di 75, il numero dei lavoratori che hanno risolto le controversie. Nelle transazioni appena concluse nel Tribunale di Avezzano sono stati intavolati accordi separati con tutti i lavoratori che avevano attivato la vertenza. La società rende poi noto che sono in corso trattative per raggiungere un accordo con altri lavoratori ancora. “Abbiamo fatto un ulteriore passo in avanti per la ricomposizione di una situazione che nei mesi passati è risultata essere particolarmente tesa ed animata – spiega soddisfatto Colella – Queste intese fanno capire che parte dei dipendenti si è resa conto che non è l’azienda la colpevole dei licenziamenti ma chi, in testa la Regione e il Comune di Canistro, ha agito illegittimamente e illegalmente per farmi andare via da Canistro”.

“Insieme al sottoscritto le vittime sono gli ex operai presi in giro con false argomentazioni – prosegue – Ma la verità sta emergendo, come emergerà quella legata al comportamento della Regione contro la quale resta serrato il contenzioso sia a livello civile che penale”. La Santa Croce è stata costretta a licenziare i 75 complessivi dopo il no alla proroga alla concessione e la successiva revoca di circa 2 anni fa: la Santa Croce era subentrata alla famiglia Faroni nel 2008, la revoca è avvenuta a causa dell’annullamento da parte del Tribunale amministrativo regionale dell’aggiudicazione, a seguito al ricorso del Comune di Canistro, con il conseguente e inevitabile stop dell’attività di imbottigliamento. Da allora è in corso un duro contenzioso tra la società, proprietaria del marchio e dello stabilimento di Canistro, e la Regione Abruzzo, che non ha concesso la proroga fino al nuovo bando.

Si parte con “Insieme @l Centro”, per gli over65 che vogliono rimanere attivi di mente, di corpo e di spirito

16 Ottobre 2025

Cerimonia di intitolazione dell’Aula 2 a Chiara Ambrosi

16 Ottobre 2025

“Come accaduto in due occasioni, l’acquisto dell’acqua sequestrata e la transazione per le tasse dovute al comune di canistro sta prevalendo il buon senso tra le parti per la positiva conclusione degli accordi – commenta ancora Colella – Un buon senso che, però, è venuto sempre a mancare in passato con la Regione Abruzzo e il Comune di Canistro, che ci hanno costretti a interrompere l’attività, in modo illegittimo, e con grave danno economico a nostro carico”.“Una verità che verrà a galla. Sarà allora evidente anche ai lavoratori chi sono i veri responsabili della difficile situazione che stanno vivendo – conclude – dopo l’interruzione della nostra attività”.

Next Post

Furti e micro-criminalità a Celano, fermate e controllate dai carabinieri 150 persone negli ultimi giorni

Notizie più lette

  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    285 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    365 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    222 shares
    Share 89 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication