MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aciam produce compost di qualità certificato grazie ai rifiuti differenziati, Panei: il nostro grazie va ai cittadini

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Ottobre 2018
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Compost di qualità dai rifiuti differenziati. Si è tenuto nell’impianto di trattamento meccanico biologico e compostaggio di Aielli l’incontro formativo con i produttori e conferitori dei rifiuti organici (FORSU), nato dalla collaborazione tra Aciam, l’azienda consorziale d’igiene ambientale marsicana, presieduta da Lorenza Panei, e il CIC – Consorzio Italiano Compostatori – finalizzato all’informazione e alla sensibilizzazione circa il materiale in ingresso. L’incontro formativo ha visto la partecipazione dei tecnici comunali e dei referenti aziendali in rappresentanza di circa 20 comuni del comprensorio marsicano, della provincia dell’Aquila e di altre province abruzzesi. Il Compost biologico Aciam, prodotto nell’impianto di Aielli, nasce da rigorose procedure di monitoraggio, controllo e gestione ed è contraddistinto dal marchio CIC Compost di qualità. Gli interventi, curati dalla dottoressa Michela Tatarelli di Aciam Spa e dal dottor Gianluca Longu del Cic, hanno riguardato in particolare proprio la campagna trimestrale di monitoraggio condotta tra maggio e luglio 2018, con una particolare attenzione alla qualità della matrice organica differenziata in ingresso.

Delle piccole percentuali di materiale non compostabile – vetro, metalli, plastiche, pannolini, etc. – presenti nella matrice in ingresso, una quota considerevole è rappresentata dai sacchetti di plastica utilizzati dai cittadini per il contenimento dell’umido, da considerarsi non idonei in base alla norma UNI EN 13432-2002; altro materiale a forte incidenza sulla qualità del rifiuto organico sono i pannolini, molto spesso considerati erroneamente dagli utenti materiale biodegradabile. La purezza delle matrici in ingresso, che ha una diretta e rilevante incidenza sui costi di lavorazione e sulla qualità del prodotto finito, va a pesare inevitabilmente sulle spese di smaltimento sostenute dai Comuni, costi distinti all’interno di tre diverse fasce di qualità e di prezzo. “La prima differenziazione avviene tra le mura domestiche, ed è fondamentale attuare sempre con attenzione le buone pratiche alla base della corretta gestione dei materiali”, spiega la presidente Lorenza Panei, “conduciamo un lavoro in stretta sinergia, tra cittadini, amministrazioni e conferitori e Azienda, nella consapevolezza che la corretta gestione in ogni fase della filiera è la maggiore garanzia di tutela per l’ambiente, di conseguenza per la nostra salute, e non ultimo per i benefici economici legati alla riduzione delle tariffe in un programma di medio-lungo periodo. Una consapevolezza che, ci auguriamo, si diffonda sempre più tra gli utenti, e per la quale curiamo da anni diverse attività di formazione e sensibilizzazione”. Al termine dell’incontro formativo i Delegati  hanno preso parte alla visita guidata all’impianto, nel corso della quale hanno potuto visionare sul campo le varie fasi che conducono alla trasformazione del materiale organico in compost di qualità.

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025
Next Post
LFoundry azienda microelettronica Avezzano

Contratti di solidarietà a LFoundry: partono le assemblee con i lavoratori. Sindacati in azienda per spiegare l'accordo

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication