MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Accrescere le competenze culturali e storiche degli studenti, siglato l’accordo tra l’Aia dei Musei e il Serpieri di Avezzano

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
12 Febbraio 2020
A A
dav

dav

49
Condivisioni
982
Visite
FacebookWhatsapp
dav

Avezzano. Siglato un accordo tra il Polo museale “L’Aia dei musei” e l’Istituto Agrario “A. Serpieri” di Avezzano. Grazie all’accordo gli studenti dello storico istituto potranno coniugare lo studio delle più moderne tecniche nel settore agroalimentare con l’approfondimento delle radici storiche del proprio territorio.

In tal senso, la dirigente scolastica Cristina Di Sabatino afferma l’importanza dello studio della storia locale come elemento di senso su cui poggiare le scelte future. Una solida cultura di base è essenziale, aggiunge la preside, per la formazione completa degli studenti che, oggi più che mai, hanno bisogno di riappropriarsi della conoscenza storica della cultura territoriale di appartenenza.

Il Comune di Celano si illumina di rosso in memoria delle donne vittime di violenza

24 Novembre 2025

Standing ovation al Teatro dei Marsi per Sogno di una notte di mezza estate

24 Novembre 2025

“Aprire gli spazi museali alla collaborazione con la scuola rientra tra le finalità del nostro museo”, precisa Flavia De Sanctis, direttrice del Polo museale. Ricorda che “la struttura ospita il Lapidario “Le Parole della Pietra”e il Museo sul Prosciugamento del Lago Fucino “Il Filo dell’Acqua”. Nel Lapidarium sono esposte antiche epigrafi che raccontano il passato della Marsica attraverso storie di vita privata, religiosa e politica, mentre il Museo del Prosciugamento del Fucino, si avvale di un allestimento moderno e multimediale per illustrare la grande opera idraulica che ha portato alla scomparsa del terzo lago d’Italia per dimensioni, modificando indelebilmente il destino di generazioni di uomini”.

Una delle prime azioni previste dall’accordo consentirà agli studenti del Serpieri di fruire del museo e dei laboratori con i supporto di guide esperte. Tali visite si collocano all’interno di una specifica progettazione didattica messa in atto dai docenti dell’istituto. Nel prosieguo l’accordo prevede altre forme di scambio tra le quali si cita, per l’alto valore culturale, la progettazione delle aree verdi del polo museale mediante il recupero delle specie storicamente presenti nell’area fucense, a cura degli studenti del Tecnico agrario.

 

Next Post

Torna al Castello Orsini l'annuale spettacolo dialettale dell'associazione teatrale "Tre Conche"

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    776 shares
    Share 310 Tweet 194
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    274 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    343 shares
    Share 137 Tweet 86

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication