MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Accorpamento sedi Apc e Crbc ad Avezzano, tuona il sindaco di Sulmona: declassamento per la città

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
3 Dicembre 2019
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Contro l’accorpamento delle sedi di Agenzia di promozione e Centro regionale dei beni culturali di Sulmona ad Avezzano, il sindaco Annamaria Casini ha inviato una nota al presidente della Regione, Marco Marsilio, agli assessori regionali Mauro Febbo e Guido Liris, rispettivamente con delega alla Cultura e Personale Aree interne, in vista dell’incontro che si svolgerà il prossimo giovedi mattina a Pescara.

“E’ inammissibile che Sulmona debba subire un ennesimo taglio”, ha fatto sapere il sindaco di Sulmona, “abbiamo appreso da notizie di stampa l’intenzione della Regione di accorpare le sedi dell’agenzia di promozione Culturale e il centro regionale dei Beni Culturali di Sulmona e Castel di Sangro a quella di Avezzano: una notizia che lascia sgomenti e decisamente contrari. Riteniamo che Sulmona non possa subire questo declassamento, data la sua prestigiosa e secolare tradizione culturale, sulla quale sta facendo  leva per il rilancio economico del territorio e su cui tutti i livelli decisionali dovrebbero investire”.

Screening gratuiti: dal 12 maggio riparte il poliambulatorio mobile della Asl

9 Maggio 2025

I bimbi della scuola di via delle Industrie ambasciatori di gentilezza in centro (fotogallery)

9 Maggio 2025

“L’accorpamento”, ha precisato la sindaca, “rappresenterebbe un’ulteriore grave spoliazione per la città, andandosi a sommare a scelte scellerate già operate in passato con la soppressione di numerosi servizi e presidi nei vari ambiti, come difesa, giustizia e sanità. Faccio appello alla consigliera regionale Antonietta La Porta, affinchè intervenga contro questo taglio, dato che nei mesi scorsi si era attivata in merito alla questione della biblioteca di palazzo Portoghesi, chiuso dal 2017 e su cui ancora non ci sono novità rispetto ai tempi di ristrutturazione”.

“La politica regionale non può disattendere le aspettative di una città come Sulmona”, ha spiegato l’assessore comunale Manuela Cozzi, “che sta convogliando enormi sforzi per incidere su cultura e turismo, attraverso ad esempio la valorizzazione di importanti luoghi della cultura come l’Abbazia Celestiniana e l’Eremo di Sant’Onofrio, quale punto di riferimento di un distretto rurale turistico, agroalimentare e culturale di raccordo con altre municipalità ed enti territoriali o la realizzazione dell’ Hub intermodale strategico per tutta la regione presso la stazione di Sulmona per i collegamenti rotaia-gomma. Oggi tagli anche alla cultura”, ha concluso, “diventerebbero insopportabili e meritano una levata di scudi corale”.
Next Post

Arriva anche a Massa d'Alba il Wi-Fi in piazza, installati 3 hotspot: sarà attivo anche nelle frazioni

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    123 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication