MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Accordo con Ministero su reti d’impresa, 10 milioni per innovazione aziendale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Aprile 2011
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp
Cuccioli di orso morti annegati (Foto Paolo Forconi)

Orsetti morti nel laghetto a Scano: depositato esposto in Procura, al Ministero e alla Commissione europea

15 Maggio 2025

A rischio 150 posti di lavoro alla Asl 1, Fials: “Si prefigura un dramma sociale per la provincia aquilana”

15 Maggio 2025

Pescara. Con la sottoscrizione di Abruzzo 2015, l’Accordo di Programma con il Ministero dello Sviluppo Economico che punta a caratterizzare il sistema economico regionale nell’ottica dell’innovazione, l’Abruzzo è la prima Regione in Italia a proporre un nuovo metodo di approccio alla politica industriale. Si tratta, infatti, di un modello che, attraverso la costituzione di reti d’imprese ed il rafforzamento dei partenariati, convoglierà maggiori risorse allo sviluppo, alla ricerca ed all’innovazione per migliorare la competitività territoriale. Ad apporre la firma sull’Accordo, che prevede risorse per 9 milioni 660 mila euro, questa mattina, a Pescara, nella sede del Consiglio regionale, sono stati il presidente della Regione, il vice presidente ed il ministro per lo Sviluppo Economico. All’atto della firma era anche presente il direttore generale del Ministero. Lo stesso presidente della Regione, inquadrando il complesso contesto socio-economico in cui si inserisce l’odierna intesa, ha ricordato come l’Abruzzo sia stata anche “la prima Regione ad aver sottoscritto, solo qualche giorno fa, il Patto per lo Sviluppo con tutti gli agenti sociali o “stakeholders” della società abruzzese. Un impegno ufficiale che, – ha proseguito – oltre a tutte le forze sindacali ed economiche della regione, ha coinvolto anche il principale partito di opposizione e dal quale deriveranno decisioni la cui portata andrà ben oltre il mandato elettorale”. Il capo dell’Esecutivo regionale ha, inoltre, fatto cenno ad alcuni dei segnali di risveglio dell’economia abruzzese citando, in particolare, il dato della produzione delle imprese manifatturiere che, nel periodo gennaio-settembre 2010, è aumentata del 10 per cento rispetto allo stesso periodo del 2009. “Anche nell’export l’Abruzzo ha registrato un sensibile aumento nello stesso periodo di gennaio-settembre 2009 rispetto al 2010 – ha rimarcato il Presidente – facendo segnare un incoraggiante +18,9 per cento che supera di gran lunga l’incremento del sistema Italia che è stato pari al 14,3 per cento”. Un ulteriore segnale di fiducia nella ripresa è poi arrivato dal credito alle imprese che in Abruzzo (+7,39 per cento) cresce più che in Italia (+6,79 per cento). A sostegno del sistema delle piccole e medie imprese, nel 2010, sono stati pubblicati bandi per circa 132 milioni di euro, tra i quali spiccano quello relativo ad interventi di riattivazione delle attività produttiva, quello che punta a migliorare le capacità di accesso al credito ed il bando dedicato alla creazione dei poli di innovazione. A testimonianza di questo vento di cambiamento e risanamento che ha ispirato, fin dall’inizio l’azione del governo regionale, il presidente della Giunta ha ricordato come, in appena due anni, si sia ridotto l’indebitamento del 14 per cento e di come il disavanzo del sistema sanitario si sia attestato sui 7 milioni di euro nel 2010. A proposito di sanità, il Presidente, ha parlato di “storica riforma di un sistema sanitario pubblico regionale che ha portato alla riconversione di ben sei ospedali dopo che, negli anni precedenti, si erano toccati livelli elevatissimi di inappropriatezza e di tassi di ospdalizzazione. Andare verso il federalismo solidale – ha concluso – significa prima di tutto avere i conti in ordine e le carte in regola prima di chiedere o pretendere solidarietà”. L’assessore allo Sviluppo e vice presidente della Regione ha sottolineato l’importanza dell’Accordo di Programma Abruzzo 2015, firmato questa mattina, alla presenza del Ministro dello Sviluppo Economico. “Con la stipula di questo Accordo ? ha detto il vice presidente della Regione – andiamo a fornire alle nostre medie e piccole imprese quegli strumenti necessari per poter competere sui mercati e seguire quei percorsi di internazionalizzazione che sono oggi fondamentali per raggiungere importanti obiettivi commerciali. Con Abruzzo 2015 andiamo a completare quel processo iniziato con la riforma dei consorzi industriali e consorzi fidi. Abruzzo 2015 rappresenta quindi la base attorno alla quale iniziare processi aggregativi del sistema economico regionale che capitalizzando le esperienze territoriali, permettano la costituzione in ambito regionale di reti di imprese sia all’interno dei poli d’innovazione, che in tutte le filiere d’eccellenza regionali”. Come ha spiegato l’assessore allo Sviluppo Economico, l’Accordo di Programma prevede un finanzziamento di 9,6 milioni di euro, con sei milioni destinati ai “bandi aiuti progetto” e tre destinati alle azioni di supporto per imprese che arriveranno daall’estero a produrre in Abruzzo. Finanziamento che però con l’effetto moltiplicatore, raggiungerà venti milioni di euro. “Abruzzo 2015, – ha spiegato ancora il vice presidente della Regione – “utilizza tre tipologie di attuazione: la prima è rappresentata dalle azioni di Sistema a regia regionale che serviranno per rinforzare il sistema territoriale attraverso un accrescimento delle competenze e delle conoscenze specifiche; una seconda tipologia di Attuazione è rappresentata dai bandi agevolativi per la costituzione e il rafforzamento delle reti di imprese, mentre la terza linea di attuazione riguarda l’assistenza tecnica, che è stata affidata ad Abruzzo Sviluppo”.

 

Next Post

Chiusura del reparto di Neurochirurgia, il Comune presenta un ricorso al Tar

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    600 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    176 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication