MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Accoltellamento a Sante Marie, il possibile movente e la ricostruzione degli eventi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
5 Agosto 2025
A A
75
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. Accoltellamento a Sante Marie, il possibile movente e la ricostruzione degli eventi. Un pomeriggio di sangue e un giallo che ha sconvolto la comunità: il tentato omicidio del 35enne di Sante Marie si arricchisce di nuovi elementi che potrebbero cambiare ulteriormente la lettura dell’accaduto.

 

Dall’ITSEE L’Aquila alla Pubblica Amministrazione: la nuova strada per un posto sicuro senza laurea

5 Agosto 2025

Musica ed emozioni con le grandi colonne sonore del cinema nell’anfiteatro di Alba Fucens

5 Agosto 2025

Secondo quanto emerge da fonti investigative, alla base dell’aggressione del 2 agosto ci sarebbe un movente di natura economica. Il nipote 35enne Fabrizio Grossi, ancora ricoverato in gravi condizioni all’ospedale di Avezzano, avrebbe aggredito per l’ennesima volta con impeto lo zio Massimo Grossi, 62 anni, nel tentativo di sottrargli una somma di denaro custodita in casa.

 

Quei soldi, secondo quanto trapela, erano destinati al pagamento della retta per il ricovero della madre dell’indagato, nonna dell’aggressore, in una casa di accoglienza, somma che lo zio avrebbe dovuto consegnare per la struttura il giorno successivo.

 

L’aggressione sarebbe quindi scaturita da un ulteriore gesto di prevaricazione del giovane, che da tempo mostra gravi atteggiamenti violenti e minacciosi. Nelle ricostruzioni degli inquirenti, il 35enne, verosimilmente sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, avrebbe tentato di impossessarsi con violenza inaudita del denaro e, di fronte alla resistenza dello zio, avrebbe dato in escandescenze colpendolo ripetutamente con uno sgabello alla testa e al volto, provocandogli numerose contusioni, la rottura del setto nasale e una profonda ferita alla testa. Sarebbe stata una vera lotta per la sopravvivenza.

 

Massimo Grossi, come già emerso, avrebbe reagito afferrando un pugnale custodito in un cassetto per difendersi dall’aggressione, colpendo il nipote con sette fendenti in varie parti del corpo. Un gesto che, secondo la linea difensiva dell’avvocato Roberto Verdecchia, sarebbe stato compiuto in un contesto di evidente legittima difesa.

 

 

Nel frattempo, è stato fissato l’interrogatorio di garanzia davanti al giudice per le indagini preliminari Daria Lombardi. L’udienza si svolgerà domattina nel carcere di Avezzano, dove il 62enne è detenuto. Il giudice valuterà la richiesta di convalida dell’arresto avanzata dal pm Chiara Lunetti, che procede con due capi di imputazione.

 

Tentato omicidio per aver accoltellato il nipote con un pugnale della lunghezza complessiva di 42 centimetri, 26 di lama. Detenzione illegale di arma bianca, per aver custodito in casa, senza denunciarlo alle autorità, il pugnale utilizzato nell’aggressione.

 

 

La dinamica dell’aggressione e il contesto familiare teso in cui è avvenuta trovano un inquietante precedente nella storia giudiziaria di Fabrizio Grossi. Il 35enne era stato già condannato nel 2012 per continue aggressioni fisiche e verbali ai danni proprio dello zio e della nonna paterna. Un passato di minacce, botte, forchette e bastoni branditi come armi, culminato in una sentenza di condanna a due anni e otto mesi.

 

 

A Sante Marie la notizia dei nuovi dettagli ha suscitato sgomento e una crescente consapevolezza che la vicenda fosse l’epilogo tragico di una lunga spirale di tensioni e soprusi probabilmente ignorati dai servizi preposti. In molti parlano ormai apertamente di una “escalation annunciata” e attendono con apprensione l’esito dell’udienza di mercoledì. Nel frattempo, Massimo Grossi continua a ricevere messaggi di solidarietà da parte della comunità locale, che pur attendendo gli accertamenti giudiziari sembra compatta nel riconoscergli una lunga storia di sopportazione e dedizione familiare.

Next Post

Irrigazione nel Fucino, Confagricoltura: rinvii e guerre ideologiche. Ora serve un patto per l'acqua

Notizie più lette

  • Violento schianto in via Monte Velino nel primo pomeriggio: un ferito portato in ospedale

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Bicicletta elettrica rubata all’interno della rivendita, denunciato il titolare

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Piazza del Mercato di nuovo ai cittadini, ridotta l’area del cantiere: smontati i pannelli

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Tribunale di Avezzano, non c’è ancora la salvezza definitiva: approvata la proroga al primo gennaio 2027

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • San Pelino in festa: dal libro di Pasquale Fracassi inaugurato il murale con la storia della frazione

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication