MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Accesa la lampada a san Francesco, il frate: facciamo sempre un passo in avanti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Ottobre 2012
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

11 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Si è rinnovata ieri, come ogni anno, da parte del Sindaco del Comune di Tagliacozzo l’accensione della lampada che arderà di fronte all’immagine di San Francesco, Patrono d’Italia. Preceduto dal Gonfalone cittadino e accompagnato da una rappresentanza del corpo della polizia municipale, il sindaco Maurizio Di Marco Testa ha attraversato la navata della chiesa trecentesca recando un anfora con l’olio che alimenterà la fiammella votiva. È stato accolto in presbiterio da Padre Attilio Terenzio, che ha presieduto la santa messa, e da Padre Gabriele D’Addario, Guardiano del convento. Concelebravano il sacro Rito gli altri frati conventuali e il decano dei parroci di Tagliacozzo don Aldo De Angelis.
Durante l’omelia, P. Attilio Terenzio ha voluto mettere in risalto il gesto della comunità civile di Tagliacozzo in unione spirituale con gli altri comuni d’Italia. “L’Italia – ha detto il frate – non a caso ha scelto San Francesco come proprio patrono, non ha scelto un santo miracoloso, ha scelto un santo che ha posto in essere una salto di qualità nella pratica dell’amore verso il prossimo. Anche se la nostra società sta vivendo dei momenti difficili, noi tutti dobbiamo trarre esempio da Francesco che non si è fermato alla mera compassione del lebbroso, ma ha voluto assisterlo e curarlo e finanche abbracciarlo. Dobbiamo sentirci affettuosamente l’uno responsabile dell’altro”.
Le celebrazioni francescane in Tagliacozzo hanno particolare rilievo anche per la presenza delle spoglie mortali del Beato Tommaso da Celano, primo biografo del Santo di Assisi, poeta e letterato del XIII secolo.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Irrigazione Fucino, il consiglio di Luco vara un documento per chiedere aiuto alla Regione

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    404 shares
    Share 162 Tweet 101
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication