MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Abusivismo e inciviltà ai Prati di Sant’Elia, in attesa di Ferragosto arrivano le raccomandazioni dei Comuni

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
21 Luglio 2022
A A
49
Condivisioni
983
Visite
FacebookWhatsapp

Collelongo. “A seguito delle importanti criticità riscontrare negli anni passati come il massiccio abbandono di rifiuti, il taglio di piante verdi, il deturpamento dei prati a causa di continui e violenti passaggi di automobili, fuoristrada, quad o cross, i sindaci di Collelongo e Trasacco lanciano un appello a tutti i campeggianti che nei giorni di Ferragosto frequenteranno i prati di Sant’Elia e le montagne collelonghesi”.

Lo si legge in una nota inviata alla stampa a firma dei sindaci Rosanna Salucci, Cesidio Lobene e delle amministrazioni comunali a loro guida.

A Tagliacozzo il 24 maggio un incontro per ricordare Alceste Santini

11 Maggio 2025

Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

11 Maggio 2025

Le regole in vigore da rispettare sono poche e semplici, scrivono i due Comuni:

  • Divieto di accensione fuochi: sarà possibile cuocere solo con fornelli a gas, carbonella o simili.

  • Divieto di transitare sui prati con qualsiasi mezzo a motore se non per il tempo strettamente necessario a scaricare/caricare la propria attrezzatura.

  • I rifiuti, in forma differenziata, andranno conferiti correttamente nei mastelli che saranno messi a disposizione nella zona.

  • È possibile campeggiare solo con l’ausilio di tende (escluse quindi roulotte e caravan) e rispettando il Regolamento per il Campeggio in vigore nel Comune di Collelongo (disponibile sul sito istituzionale).

  • Ogni punto di picnic o campeggio dovrà essere, come da Regolamento, segnalato alla società che ha in gestione l’area campeggio.

Per garantire un maggiore controllo, vista la concomitanza anche con le Feste Patronali di Collelongo, i Comuni di Collelongo e Trasacco si serviranno di un servizio di vigilanza che avrà il compito di monitorare il corretto rispetto delle regole e segnalare alle Forze dell’Ordine eventuali trasgressori. Campeggio e montagna sono abbinati a rispetto per la natura e tranquillità. Comportamenti fuori le righe e fuori le regole, oltre che mettere a rischio l’incolumità delle persone, pregiudicano la possibilità di continuare a godere dei luoghi che ci ospitano e spingeranno inevitabilmente a soluzioni più drastiche che nessuno auspica. L’appello è alla responsabilità e al rispetto di ciò che ci circonda, dei luoghi che ci ospitano e di tutti coloro che vogliono semplicemente passare dei giorni di relax e divertimento a contatto con la natura e di essere promotori e vigilanti di questi valori”.

Nella nota alcun riferimento si fa però al fatto che i Prati di Sant’Elia rientrino, come documentato da Marsicalive, nel sito Sic IT7110205 denominato “Parco nazionale d’Abruzzo”. Si tratta di un sito di interesse comunitario riconosciuto tale dalla Comunità europea ampio circa 60mila ettari. Aree per la maggiorparte fuori dal perimetro del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Aree in cui da decenni regna l’inciviltà e l’abusivismo, sotto gli occhi di tutti e senza che nessuno intervenga per far rispettare la legge.

I DOCUMENTI:

Delibera di giunta regionale che approva le misure di conservazione Sito – Specifiche, per la tutela dei siti della rete Natura 2000

DGR279_2017_220705_092813

Delibera di giunta regionale che approva le misure di conservazione del Sito – Specifiche per il Sic IT 7110205 Parco nazionale d’Abruzzo

DGR478_2018_220504_103759

 

L’INCHIESTA DI MARSICALIVE SUI PRATI DI SANT’ELIA, GLI ARTICOLI:

 

Abusivismo tra quod e gruppi elettrogeni, i Prati di Sant’Elia sprofondano nell’illegalità: sono Zona Speciale di Conservazione

 

Prati di Sant’Elia tra quad, moto da cross, fuochi sotto gli alberi e staccionate inchiodate agli alberi: la “denuncia”

 

Lo “strano caso” della montagna in cui si recintano aree con tendoni e roulotte: le immagini dei prati di Sant’Elia

 

 

COME SI PRESENTAVANO I PRATI DI SANT’ELIA A INIZIO LUGLIO 2022, LE FOTO

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

 

Next Post

Assut Europe spa: ecco la nostra organizzazione del lavoro

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    608 shares
    Share 243 Tweet 152
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    512 shares
    Share 205 Tweet 128
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    204 shares
    Share 82 Tweet 51

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication