MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Abruzzo, si classifica come prima regione in Italia per investimenti sulla ricerca

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Gennaio 2013
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

Crab a rischio chiusura, ricercatore con provetteL’Aquila. “Siamo la prima regione d’Italia, secondo una recente ricerca del Sole 24 Ore, per investimenti, nel campo della ricerca e dell’innovazione, pari a 80 milioni di euro. Altri 100 milioni di euro, destinati alla ricostruzione per ricerca e sviluppo, sono già  stati stanziati”. Sono parole del Presidente della Regione Gianni Chiodi che, questa mattina, all’Aquila, ha partecipato alla presentazione del polo chimico-farmaceutico nella sede di Confindustria, all’Aquila, creato su iniziativa di Capitank e della Regione Abruzzo cui hanno preso parte tutte le aziende associate, il presidente e direttore del Consorzio Capitank, rappresentanti di Confindustria e sindacali. “Il rilancio del polo farmaceutico – ha aggiunto il Presidente – e’ tra le cinque priorità fissate dalla Regione Abruzzo per il rilancio economico e sociale del cratere insieme al consolidamento e rafforzamento del progetto Gran Sasso Institute che riteniamo basilare per esaltare le eccellenze scientifiche e di ricerca del territorio. Inoltre, tra le priorità, figurano un’adeguata rete viaria al servizio delle attività produttive in modo che queste ultime siano connesse e collegate con il tessuto produttivo nazionale, il finanziamento dei contratti di sviluppo e la creazione di un centro mondiale sulla sicurezza alimentare che si farà all’Aquila”. “Dopo aver finanziato la costituzione del Consorzio di imprese con fondi Fesr – ha proseguito Chiodi – la sfida e’ quella di creare un indotto. Promuovere l’innovazione all’interno della filiera e’ fondamentale cosi’ come stiamo facendo per favorire la competitività delle aziende ma occorre l’implementazione di progetti di ricerca e sviluppo. Solo con progetti affidabili, infatti, possiamo favorire la crescita economica. Le condizioni attuali spingono le imprese italiane a delocalizzare i propri centri di produzione. Un problema che l’Italia deve affrontare con urgenza perchè la crisi che stiamo attraversando e’ una crisi industriale e di sistema. Le imprese italiane perdono quote di mercato e la strada per ridare speranze di lavoro e’ quella di affrontare i nodi strutturali che danneggiano la competitività del sistema. Pensiamo ai costi dell’energia che si debbono sostenere nel nostro Paese, di gran lunga più alti rispetto agli altri Paesi europei e agli oneri fiscali. Questa cultura ci sta portando ad un declino inevitabile. Ecco perchè è fondamentale puntare sulla ricerca e l’innovazione, come sta avvenendo in Abruzzo con questo network costituito da aziende, istituti di ricerca e università che operano con il comune intento di valorizzare le eccellenze, stipulare accordi di collaborazione, favorire l’accesso ai finanziamenti europei e infine, creare servizi con ricadute sulla realtàeconomico produttiva del territorio”.

Next Post

Donna slava accusata di furto in centro, era nell'auto davanti a una palazzina

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    911 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication