MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Abruzzo seconda regione d’Italia per dispersione di acqua

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
22 Marzo 2024
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Colpo di scena sul caso Savina, arrestato a Cuba il vero responsabile dell’investimento

5 Settembre 2025

Schianto mortale nel Fucino, 5 persone ferite e tre auto coinvolte

29 Agosto 2025

L’Aquila. In Abruzzo più della metà dell’acqua potabile si perde nelle reti: la regione, con una percentuale di dispersione pari al 62,5%, è la seconda in Italia, subito dopo la Basilicata (65,5%).

A livello territoriale, malissimo la provincia di Chieti, anch’essa al secondo posto della classifica nazionale, con una percentuale del 70,4%, subito dopo Potenza (71%). E’ quanto emerge dalle tabelle del Report Istat sulle statistiche sull’acqua riferite al 2022, nel giorno della Giornata mondiale dell’acqua, che si celebra oggi, 22 marzo. Dopo la provincia di Chieti, dove oltre due terzi dell’acqua immessa in rete va persa, male anche quella dell’Aquila, che registra una dispersione idrica del 68,9%. Segue Pescara, con una dispersione pari al 54,8%. Si salva solo la provincia di Teramo, dove la percentuale si ferma al 27.9%. In Abruzzo, nel 2022, sono stati immessi in rete 253,4 milioni di metri cubi di acqua, pari a 545 litri pro capite al giorno (371 in Italia), ma ne sono stati erogati solo 95,1 milioni (205 litri pro capite, 214 in Italia). In Abruzzo, nel 2023, emerge dai dati Istat, il 64,4% delle famiglie si ritiene ‘abbastanza soddisfatto’ del servizio idrico, il 17% ‘poco soddisfatto’, il 12,3% ‘molto soddisfatto’ e il 6,4% ‘per niente soddisfatto’. Lo scorso anno, inoltre, il 35,1% delle famiglie abruzzesi non si fidava a bere acqua del rubinetto, mentre il 17,7% ha segnalato irregolarità nell’erogazione idrica. A livello nazionale, nel 2022, l’Emilia Romagna è la regione italiana che perde meno acqua potabile nelle proprie reti idriche con il 29,7%, seguita dalla Valle d’Aosta con il 29,8% mentre la peggiore è la Basilicata con il 65,5%. Nel complesso le perdite idriche di acqua potabile in Italia sono al 42,4%.

Tags: abruzzoacqua
Next Post

Agricoltura, Marsilio: grazie al ministro Lollobrigida importanti prospettive per gli agricoltori abruzzesi

Notizie più lette

  • Corcumello: un prezioso filmato svela la memoria storica di un borgo meraviglioso

    438 shares
    Share 175 Tweet 110
  • Vecchio ostello in abbandono diventato ricettacolo di spacciatori: al via la riqualificazione e la messa in sicurezza

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Dopo 42 anni di servizio sei maestre storiche vanno in pensione a Luco dei Marsi

    533 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Dal Salviano ai cunicoli di Claudio, inaugurato il cammino della pace: passeggiata collettiva nel segno della speranza

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • In 900 dalla Marsica a Roma per il pellegrinaggio giubilare: la giornata di fede e speranza (fotogallery)

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication