MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Abruzzo seconda regione d’Italia per dispersione di acqua

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
22 Marzo 2024
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

1 Novembre 2025

Villaggio Coldiretti, Marsilio, l’Abruzzo guida la crescita agricola italiana

31 Ottobre 2025

L’Aquila. In Abruzzo più della metà dell’acqua potabile si perde nelle reti: la regione, con una percentuale di dispersione pari al 62,5%, è la seconda in Italia, subito dopo la Basilicata (65,5%).

A livello territoriale, malissimo la provincia di Chieti, anch’essa al secondo posto della classifica nazionale, con una percentuale del 70,4%, subito dopo Potenza (71%). E’ quanto emerge dalle tabelle del Report Istat sulle statistiche sull’acqua riferite al 2022, nel giorno della Giornata mondiale dell’acqua, che si celebra oggi, 22 marzo. Dopo la provincia di Chieti, dove oltre due terzi dell’acqua immessa in rete va persa, male anche quella dell’Aquila, che registra una dispersione idrica del 68,9%. Segue Pescara, con una dispersione pari al 54,8%. Si salva solo la provincia di Teramo, dove la percentuale si ferma al 27.9%. In Abruzzo, nel 2022, sono stati immessi in rete 253,4 milioni di metri cubi di acqua, pari a 545 litri pro capite al giorno (371 in Italia), ma ne sono stati erogati solo 95,1 milioni (205 litri pro capite, 214 in Italia). In Abruzzo, nel 2023, emerge dai dati Istat, il 64,4% delle famiglie si ritiene ‘abbastanza soddisfatto’ del servizio idrico, il 17% ‘poco soddisfatto’, il 12,3% ‘molto soddisfatto’ e il 6,4% ‘per niente soddisfatto’. Lo scorso anno, inoltre, il 35,1% delle famiglie abruzzesi non si fidava a bere acqua del rubinetto, mentre il 17,7% ha segnalato irregolarità nell’erogazione idrica. A livello nazionale, nel 2022, l’Emilia Romagna è la regione italiana che perde meno acqua potabile nelle proprie reti idriche con il 29,7%, seguita dalla Valle d’Aosta con il 29,8% mentre la peggiore è la Basilicata con il 65,5%. Nel complesso le perdite idriche di acqua potabile in Italia sono al 42,4%.

Tags: abruzzoacqua
Next Post

Agricoltura, Marsilio: grazie al ministro Lollobrigida importanti prospettive per gli agricoltori abruzzesi

Notizie più lette

  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    528 shares
    Share 211 Tweet 132
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    694 shares
    Share 278 Tweet 174
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    970 shares
    Share 388 Tweet 243
  • Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication