MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Abruzzo, sanità: inversione di tendenza per mobilità extraregionale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Luglio 2012
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto accende la 16esima edizione del Trail della Roscetta tra sport, territorio e natura

11 Ottobre 2025

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

L’Aquila. Nel 2011 il saldo della mobilita’ extraregionale in campo sanitario risulta in leggero miglioramento e si tratta di un’inversione di tendenza, che si verifica per la prima volta nell’arco di dieci anni”. Lo ha fatto notare il presidente della Regione e Commissario ad acta per il Piano di rientro in Sanita’, Gianni Chiodi, che oggi ha illustrato in conferenza l’analisi della mobilita’ a livello regionale e delle singole Asl. “Dal 2001 il saldo della mobilita’ extraregionale e’ stato sempre in peggioramento. Nelle annualita’ 2008 e 2009 e’ stato registrato addirittura un crollo a causa della perdita di reputazione della Regione Abruzzo per effetto del suo default, cioe’ il fallimento del sistema sanitario. Dal 2009 la curva e’ diventata abbastanza stabile ma nel 2011 e’ in leggero miglioramento ed e’ la prima volta cosi’ come e’ la prima volta, in circa venti anni, che la Regione e’ in equilibrio finanziario”. Chiodi ha spiegato che “la mobilita’ passiva pesa circa per il 2 per cento della spesa sanitaria ma e’ un argomento che suscita grande attenzione anche perche’ dietro di essa si celano interessi estremamente rilevanti. Ecco e’ il caso di dare un’occhiata agli anni passati: nel 2005, a fronte di un saldo attivo in termini di mobilita’ extraregionale di 9 milioni di euro si e’ avuto un deficit pari a ben 450 milioni di euro e nel 2006, accanto ad un saldo di 3 milioni di euro, si e’ generato un deficit intorno a 390 milioni di euro. Ad un certo punto – ha proseguito il presidente – la curva della mobilita’ si e’ letteralmente inabissata”. Infatti, nel 2008, il saldo negativo e’ andato sotto di 33 milioni di euro mentre nel 2009 ha toccato i 66 milioni di euro. “Un picco negativo che e’ coinciso, in sostanza, – ha spiegato Chiodi – con una data, quella del 16 marzo 2007, quando la Regione Abruzzo e’ fallita per la vicenda sanitaria che tutti conosciamo. Crolla la reputazione, scende a picco la credibilita’ del sistema sanitario per cui la sua affidabilita’ viene percepita all’esterno come se il default fosse non solo finanziario ma anche qualitativo. Dal 2009, il dato sulla mobilita’ passiva non peggiora e nel 2001 e’ stato leggermente inferiore a quello del 2010. Un dato frutto di due componenti: la prima ha riguardato i ricoveri che hanno fatto segnare un saldo positivo pari a circa 2 milioni di euro nel 2011 mentre e’ stato meno brillante il dato sulla specialistica ambulatoriale. Si tratta – ha detto Chiodi – di un risultato che fa ben sperare perche’ significa che stiamo riacquistando un po’ di credibilita’ a livello nazionale”. In particolare, in relazione alla voce dei ricoveri ospedalieri, nel 2011 la mobilita’ passiva si e’ ridotta di circa 686 mila euro rispetto al 2010 facendo registrare un saldo negativo migliore per circa 2 milioni 172 mila euro. Infatti, si e’ passati da una mobilita’ passiva ospedaliera di quasi 47 milioni nel 2010 ai 44 milioni 802 mila euro del 2011.

Next Post

Un giovane artista marsicano sbarca a Barcellona alla corte di Gaudì

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    414 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication