MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Abruzzo, rifiuti elettronici, in regione raccolta aumentata del 28,61%

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Luglio 2013
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’Abruzzo nel 2012 ha raccolto 3.775.097 Kg di RAAE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) e, in controtendenza rispetto al trend nazionale, ha fatto registrare un aumento dei quantitativi di raccolta del 28,61% rispetto all’anno precente. Tuttavia, anche se la raccolta pro capite e’ ancora al di sotto della media nazionale attestandosi a 2,89 Kg per abitante, si segnala in aumento anche il numero deiCentri di raccolta che passa da 24 a 31 strutture di cui 23 aperte ai conferimenti della Distribuzione provenienti dal ritiro “uno contro uno”. E’ quanto emerge dal dossier sulla gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAAE), presentato, questa mattina, in Regione, dall’assessore all’Ambiente, Mauro Di Dalmazio, da Fabrizio Longoni del Centro di coordinamento RAAE, e dal dirigente del settore Gestione Rifiuti, Franco Gerardini. Tra i diversi raggruppamenti, i maggiori quantitativi raccolti corrispondono alla categoria R3 (Tv e monitor), con il 44,13% sul totale, seguiti da R1 (Apparecchiature refrigeranti) con il 29,36% e da R2 (Grandi Bianchi) con solo il 14,23%. Relativamente buona la quota di R4 (Piccoli elettrodomestici) che superano il 12%. “La strategia adottata – ha esordito Di Dalmazio – evidentemente, sta dando i suoi frutti, in linea con gli obiettivi assegnati dall’Unione europea e con quelli statali e soprattutto con la filosofia della gestione del rifiuto su scala mondiale. Uno degli obiettivi principali – ha rimarcato – e’ quello di arrivare ad una societa’ del riciclo e del rifiuto attraverso un ciclo virtuoso sia dal punto di vista ambientale che economico. Il che significa trasformare il rifiuto da criticita’ ad opportunita’”. internet computer pcIn merito alla significativa crescita conseguita nel 2012, pari a circa il 29%, Di Dalmazio ha parlato di “una maggiore attenzione sul territorio regionale alle raccolte differenziate, dovuta anche all’attivita’ di sensibilizzazione che la Regione ha promosso sul tema negli ultimi anni. Per la verita’, – ha aggiunto – siamo ancora un po’ distanti dall’obiettivo fissato dall’Unione europea ma c’e’ una provincia, quella di Teramo, che e’ stata capace di raggiungere una media pro capite di 4,62 Kg e quindi si e’ collocata ben oltre la media nazionale”. Per cui, non e’ affatto utopistico – ha auspicato Di Dalmazio – pensare che le altre province, sulla scia di quella piu’ virtuosa, possano contribuire. In tempi brevi, ad un netto salto di qualita’ nella capacita’ di raccolta di questo genere di rifiuto”. Sul piano impiantistico, pur aumentando i Centri di conferimento sul territorio (31), questi ultimi risultano ancora insufficienti, con una distribuzione di 2,52 Centri di conferimento ogni 100 mila abitanti. “Intanto, – ha ricordato l’assessore – sono stati attivati due luoghi di raggruppamento RAAE per distributori ma occorre fare ancora tanta strada per diffondere maggiormente sul territorio la raccolta di questi particolari rifiuti”.. Anche per quest’anno, comunque, la provincia di Teramo si e’ confermata al primo posto per quantitativo di RAAE raccolto (1,4 milioni di Kg). A seguire le province di Chieti, L’Aquila e Pescara. Non a caso, anzi proprio al fine di sostenere la raccolta differenziata e sensibilizzare i cittadini su questo tema, la Regione ha proposto e sottoscritto, il 7 maggio scorso, un importante Accordo di programma con le quattro Province per l’utilizzo delle risorse PAR-FAS 2007-2013 per complessivi 35 milioni di euro. “Una parte di queste risorse e’ stata finalizzata alla realizzazione della Rete Regionale del recupero, costituita dalla creazione di nuovi Centri di raccolta e dal completamento di quelli in esercizio. Saranno 50 gli impianti ad essere finanziati dalla Regione con circa 8 milioni 700 mila euro. Inoltre, l’assessore Di Dalmazio ha annunciato che e’ in dirittura d’arrivo la legge che ridisegnera’ la Governance dei rifiuti. “Una legge strategica di riorganizzazione del sistema – ha rimarcato l’assessore – che rispondera’ in maniera adeguata ai nuovi scenario determinati dai prossimi obiettivi fissati su scala europea”. Intanto, giovedi’ 18 verranno pubblicati sul BURAT i criteri per la concessione ai Comuni dei contributi (circa 12 milioni di euro) per incrementare la raccolta differenziata cosi’ come verra’ pubblicato il bando pubblico da 660 mila euro per la concessione di contributi per la realizzazione di iniziative di prevenzione e riduzione della produzione dei rifiuti. Si tratta di risorse destinate a Comuni, Comuni associati (almeno tre), organizzazioni di volontariato, associazioni ambientaliste, di promozione sociale e di consumatori, cooperative sociali e centri di educazione ambientali riconosciuti dalla Regione: 610 mila euro per il cofinanziamento regionale, pari al 70 per cento, del costo complessivo del progetto, e 50 mila euro per il finanziamento di una campagna regionale di comunicazione e sensibilizzazione degli utenti a supporto delle attivita’ di prevenzione e riduzione della produzione di rifiuti.

 

In figura la situazione secondo il modello americano GFS che mostra i valori del campo termico ad 850 hpa per le ore 14:00 di Martedì. Petanto temperature in ripresa specie nei valori massimi e cielo tra poco nuvoloso e variabile con qualche fenomeno tra le aree del carseolano e la Marsica occidentale nel pomeriggio.

Il meteo nella Marsica 25 – 31 maggio: condizioni in generale miglioramento, qualche pioggia Giovedì e temperature in aumento

24 Maggio 2025

Al via Abruzzo Pride 2025: la rivolta gentile arriva nel cuore della Marsica

24 Maggio 2025
Next Post

Un disegno di legge per rinviare la chiusura del Tribunale di tre anni. Presentato dalla Blundo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    397 shares
    Share 159 Tweet 99
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    495 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Nuove nomine nella Diocesi di Avezzano, l’annuncio del vescovo in una lettera ai sacerdoti: tutti gli incarichi

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Orrore a Villa San Sebastiano di Tagliacozzo: cornacchia impiccata in un campo, indignazione sui social

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Ztl col verde, ma è divieto: ecco il filmato che fa scandalo

    173 shares
    Share 69 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication