MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Abruzzo, rifiuti elettronici, in regione raccolta aumentata del 28,61%

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Luglio 2013
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’Abruzzo nel 2012 ha raccolto 3.775.097 Kg di RAAE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) e, in controtendenza rispetto al trend nazionale, ha fatto registrare un aumento dei quantitativi di raccolta del 28,61% rispetto all’anno precente. Tuttavia, anche se la raccolta pro capite e’ ancora al di sotto della media nazionale attestandosi a 2,89 Kg per abitante, si segnala in aumento anche il numero deiCentri di raccolta che passa da 24 a 31 strutture di cui 23 aperte ai conferimenti della Distribuzione provenienti dal ritiro “uno contro uno”. E’ quanto emerge dal dossier sulla gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAAE), presentato, questa mattina, in Regione, dall’assessore all’Ambiente, Mauro Di Dalmazio, da Fabrizio Longoni del Centro di coordinamento RAAE, e dal dirigente del settore Gestione Rifiuti, Franco Gerardini. Tra i diversi raggruppamenti, i maggiori quantitativi raccolti corrispondono alla categoria R3 (Tv e monitor), con il 44,13% sul totale, seguiti da R1 (Apparecchiature refrigeranti) con il 29,36% e da R2 (Grandi Bianchi) con solo il 14,23%. Relativamente buona la quota di R4 (Piccoli elettrodomestici) che superano il 12%. “La strategia adottata – ha esordito Di Dalmazio – evidentemente, sta dando i suoi frutti, in linea con gli obiettivi assegnati dall’Unione europea e con quelli statali e soprattutto con la filosofia della gestione del rifiuto su scala mondiale. Uno degli obiettivi principali – ha rimarcato – e’ quello di arrivare ad una societa’ del riciclo e del rifiuto attraverso un ciclo virtuoso sia dal punto di vista ambientale che economico. Il che significa trasformare il rifiuto da criticita’ ad opportunita’”. internet computer pcIn merito alla significativa crescita conseguita nel 2012, pari a circa il 29%, Di Dalmazio ha parlato di “una maggiore attenzione sul territorio regionale alle raccolte differenziate, dovuta anche all’attivita’ di sensibilizzazione che la Regione ha promosso sul tema negli ultimi anni. Per la verita’, – ha aggiunto – siamo ancora un po’ distanti dall’obiettivo fissato dall’Unione europea ma c’e’ una provincia, quella di Teramo, che e’ stata capace di raggiungere una media pro capite di 4,62 Kg e quindi si e’ collocata ben oltre la media nazionale”. Per cui, non e’ affatto utopistico – ha auspicato Di Dalmazio – pensare che le altre province, sulla scia di quella piu’ virtuosa, possano contribuire. In tempi brevi, ad un netto salto di qualita’ nella capacita’ di raccolta di questo genere di rifiuto”. Sul piano impiantistico, pur aumentando i Centri di conferimento sul territorio (31), questi ultimi risultano ancora insufficienti, con una distribuzione di 2,52 Centri di conferimento ogni 100 mila abitanti. “Intanto, – ha ricordato l’assessore – sono stati attivati due luoghi di raggruppamento RAAE per distributori ma occorre fare ancora tanta strada per diffondere maggiormente sul territorio la raccolta di questi particolari rifiuti”.. Anche per quest’anno, comunque, la provincia di Teramo si e’ confermata al primo posto per quantitativo di RAAE raccolto (1,4 milioni di Kg). A seguire le province di Chieti, L’Aquila e Pescara. Non a caso, anzi proprio al fine di sostenere la raccolta differenziata e sensibilizzare i cittadini su questo tema, la Regione ha proposto e sottoscritto, il 7 maggio scorso, un importante Accordo di programma con le quattro Province per l’utilizzo delle risorse PAR-FAS 2007-2013 per complessivi 35 milioni di euro. “Una parte di queste risorse e’ stata finalizzata alla realizzazione della Rete Regionale del recupero, costituita dalla creazione di nuovi Centri di raccolta e dal completamento di quelli in esercizio. Saranno 50 gli impianti ad essere finanziati dalla Regione con circa 8 milioni 700 mila euro. Inoltre, l’assessore Di Dalmazio ha annunciato che e’ in dirittura d’arrivo la legge che ridisegnera’ la Governance dei rifiuti. “Una legge strategica di riorganizzazione del sistema – ha rimarcato l’assessore – che rispondera’ in maniera adeguata ai nuovi scenario determinati dai prossimi obiettivi fissati su scala europea”. Intanto, giovedi’ 18 verranno pubblicati sul BURAT i criteri per la concessione ai Comuni dei contributi (circa 12 milioni di euro) per incrementare la raccolta differenziata cosi’ come verra’ pubblicato il bando pubblico da 660 mila euro per la concessione di contributi per la realizzazione di iniziative di prevenzione e riduzione della produzione dei rifiuti. Si tratta di risorse destinate a Comuni, Comuni associati (almeno tre), organizzazioni di volontariato, associazioni ambientaliste, di promozione sociale e di consumatori, cooperative sociali e centri di educazione ambientali riconosciuti dalla Regione: 610 mila euro per il cofinanziamento regionale, pari al 70 per cento, del costo complessivo del progetto, e 50 mila euro per il finanziamento di una campagna regionale di comunicazione e sensibilizzazione degli utenti a supporto delle attivita’ di prevenzione e riduzione della produzione di rifiuti.

 

“Paesaggio Sonoro” al castello Orsini: con esperti, ricercatori e relatori delle università

24 Ottobre 2025

Capistrello si prepara alla Stracittadina: sport, festa e modifiche alla viabilità

24 Ottobre 2025
Next Post

Un disegno di legge per rinviare la chiusura del Tribunale di tre anni. Presentato dalla Blundo

Notizie più lette

  • Viabilità durante i lavori nella galleria del Salviano, sindaci uniti per deviare mezzi pesanti in autostrada

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Ondata di furti tra Tagliacozzo e Sante Marie: paura tra i residenti

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Tentato furto ai distributori automatici nell’ufficio postale centrale di Avezzano: indagini in corso

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Addio a Tonino Mastroddi, persona stimata e professore amico degli studenti

    124 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication