MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Abruzzo regione verde d’Europa e terra che ama l’agricoltura biologica

D’Eramo (Masaf): Volano di sviluppo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
5 Luglio 2023
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

“Mamma sei sempre nei miei pensieri…spostati!”, la straripante comicità di Cinzia Leone arriva ad Avezzano

31 Ottobre 2025

Cuore Corna e Confetture, una storia di rinascita: “I balli caraibici mi hanno salvato la vita”

31 Ottobre 2025
L’Aquila. “L’Italia e l’Abruzzo credono nel bio. Lo confermano le cifre del rapporto presentato oggi. Grazie alla significativa crescita registrata nel 2022, a livello nazionale le superfici coltivate a biologico rappresentano quasi il 19% del totale della superficie agricola utilizzabile. Un risultato che proietta il nostro paese a raggiungere con tre anni di anticipo, nel 2027, il target del 25% fissato dalla Strategia Farm to Fork al 2030.
E che consolida la nostra leadership in Europa”. Lo ha evidenziato Luigi D’Eramo, sottosegretario di Stato al Masaf, nel corso dell’evento “Appuntamento con il bio” organizzato da Masaf e Ismea e che si è tenuto oggi a Palazzo dell’Emiciclo a L’Aquila alla presenza del neo commissario Ismea Livio Proietti, e che ha visto l’intervento in collegamento del ministro dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Francesco Lollobrigida. Presentati in anteprima il rapporto “Bio in cifre” e i dati più aggiornati del settore.
“A livello regionale in Abruzzo dal 2010 al 2022 sono raddoppiati gli operatori certificati bio – ha ricordato il sottosegretario -. Ed è interessante evidenziare come di questi, oltre la metà, circa il 55% si dedichi all’attività vitivinicola biologica, un settore strategico e di pregio di questo territorio. La scelta di presentare il rapporto proprio a L’Aquila è stata fatta anche per evidenziare il contributo che il bio può dare allo sviluppo delle aree interne, in particolare quelle montane. Un connubio vincente fra qualità e sostenibilità, fra prodotti agricoli unici, rispetto dell’ambiente, bellezze naturalistiche mozzafiato. E in una regione come la nostra che non a caso è conosciuta come regione verde d’Europa”. I lavori della giornata sono stati aperti dai saluti istituzionali del vice presidente della Giunta regionale abruzzese e assessore con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, e dell’assessore all’ambiente agricoltura e territorio del Comune de L’Aquila Fabrizio Taranta.
Next Post

Un gruppo di 10 docenti dalla Grecia a Gioia dei Marsi per studiare le politiche energetiche

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    766 shares
    Share 306 Tweet 192
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    409 shares
    Share 164 Tweet 102
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication