MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Abruzzo, nasce Alleanza Cooperative: bisogna dare fiducia e speranza

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Giugno 2013
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

L’Aquila. Nasce anche in Abruzzo l’Alleanza Cooperative Italiane (ACI), coordinamento delle tre organizzazioniAgci (Associazione generale cooperative italiane), Cofncooperative e Legacoop. L’Alleanza delle cooperative italiane Abruzzo è stata ufficializzata, oggi, a Pescara. Oltre al presidente nazionale Giuliano Poletti erano presenti l’assessore regionale Alfredo Castiglione, Fernando Di Fabrizio, presidente ACI Abruzzo, e i due copresidenti Nino Silverio, presidente Agci, Franco Ricci, presidente di Confcooperative. In Abruzzo si contano in totale 1575 cooperative e quasi 17 mila lavoratori, vale a dire il 4,8 per cento degli occupati. I settori di interesse sono agricoltura e pesca (23,9 per cento), industria (7,7 per cento), costruzioni (5,1 per cento), sociale ( 28,7 per cento), altri servizi (34,5 per cento). Sempre in Abruzzo l’Alleanza, che rappresenta circa il 55 per cento della realtà cooperativa, conta quasi 11 mila dipendenti, 866 cooperative, 162 mila soci, e un fatturato di circa 1,4 miliardi di euro. “Già da diversi mesi – ha commentato Fernando Di Fabrizio – collaboriamo a stretto contatto con Confcooperative e AGCI. La costituzione dell’Alleanza suggella la nostra volontà di dare un volto unitario alla cooperazione abruzzese che apporterà nuovo impulso e vitalità al movimento cooperativo nella nostra regione”. “Abbiamo sempre collaborato – ha detto Nino Silverio – ad iniziative comuni. L’unione delle professionalità e la stretta Regione Abruzzo 2collaborazione che scaturirà dall’Alleanza ci consentiranno di realizzare iniziative ancora più significative”. “L’Alleanza – ha evidenziato Franco Ricci – sarà uno strumento importante e che coordinerà l’azione e politica delle tre centrali e rafforzerà le imprese cooperative che rappresenta”. In questo momento di crisi bisogna dare fiducia e speranza perché il rischio è che la crisi oltre ai drammatici problemi economici provochi anche una sorta di reazione negativa da parte delle persone che non sapendo più cosa fare alla fine abbassano le braccia e non reagiscono. Una resa è peggio anche di una crisi economica. Noi cerchiamo di far partire una reazione di fiducia dicendo ai cittadini, ai lavoratori e ai cooperatori che ci sono delle cose che si possono fare, a partire da noi. E quello che come prima cosa possiamo fare noi cooperative e’ metterci insieme”. Lo ha detto a Pescara Giuliano Poletti, segretario nazionale Aci (Alleanza Cooperative Italiane). Parlando a margine dell’ufficializzazione della nascita anche in Abruzzo dell’Alleanza delle Cooperative, Paoletti ha poi aggiunto: “Pensiamo che il Governo debba lavorare molto seriamente ad una idea di fondo: senza l’impegno di tutto il popolo italiano non si esce da questa situazione. Bisogna dire onestamente agli italiani com’è la situazione, che e’ molto difficile, e bisogna chiedere loro un impegno condiviso. Lo Stato deve mettersi al fianco dei cittadini e insieme affrontare i problemi. Chiediamo prima di tutto – ha concluso – un cambio di mentalità. La politica deve mettersi al fianco dei cittadini, delle imprese e di quelli che vogliono provarci. Insieme ce la faremo.

Next Post

Aciam, resa dei conti in casa Pdl: chieste sanzioni disciplinari per chi ha votato Pd

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication