MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Abruzzo Lovers Roma – Bosco Officine del Tartufo

Franco Santini di Franco Santini
9 Febbraio 2022
A A
65
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Provate a scrivere su Google “mangiare tartufo a Roma”. In testa nei risultati troverete un luogo a cui sono state accostate le più disparate definizioni: truffle bar, street truffle, tartufo-pret-a-manger… Bosco – Officine del Tartufo, a Roma, è un luogo informale e accogliente dove a parlare sono piatti semplici e gustosi che raccontano la natura dei boschi appenninici…con sua “maestà” il tartufo a far da protagonista.

Questo progetto partito nel 2018 ha un’anima tutta abruzzese, e per la precisione marsicana: Guido Liberti, originario di Avezzano, dopo una formazione alla scuola alberghiera e alcune esperienze locali, decide di farsi le ossa all’estero e in particolare a Londra. Nella capitale inglese arriva a lavorare per il prestigioso ristorante dello chef tedesco Heinz Beck e, nel frattempo, inizia ad approfondire la conoscenza con il tartufo – con il quale, da buon abruzzese di montagna, aveva avuto approcci fin da giovanissimo – mettendo in piedi anche una piccola attività di importazione verso il ricco mercato locale.

Decide di rientrare in Italia con un’idea molto chiara in mente: puntare forte su questo prezioso alimento, creando un luogo totalmente dedicato e specializzato. Un luogo, però, che fosse accessibile a tutti, rendendo il più possibile “democratico” un prodotto che nell’immaginario collettivo è sempre stato accostato ad un’idea di lusso ed elite. Una scelta di “differenziazione” che si è poi rivelata subito vincente, specie in quest’epoca in cui non c’è più spazio per i ristoranti generalisti e in cui il cliente vuole scegliere e vivere esperienze autentiche. Ad accompagnarlo, in quest’avventura, la sorella Fabiana, anche lei con esperienza nel campo dell’ospitalità e del management.

«La mia idea è quella di rendere il tartufo “pop”», spiega Guido, «senza risparmiare sulla qualità della materia prima, che anzi è sempre di primissima scelta, ma eliminando il superfluo, le sovrastrutture, gli eccessi di un servizio ampolloso e formale».

Nasce così Bosco – Officine del Tartufo: arredamento essenziale, tutto legno con controsoffitti di rami e foglie, poche sedute, dove trovano spazio anche sgabelli e tavolini alti ideali per un servizio al banco, menù su lavagna, posate in materiale riciclabile e cucina a vista. Uno spazio che si cala a perfezione nel quartiere Pigneto, il luogo per eccellenza dell’informalità romana, ricco di spunti, suggestioni e proposte alternative, tutte all’insegna di una sana convivialità.

Nonostante le ristrette dimensioni del locale, Guido ci racconta che Bosco è oggi uno dei 2-3 posti che consumano più tartufo in tutta la capitale. La materia prima arriva fresca dalle zone di eccellenza del centro Italia: Umbria, Abruzzo e soprattutto alto Molise, con consegne frequenti da fornitori affidabili, selezionati nel tempo.

A seconda della stagionalità, arrivano da Guido tutte le tipologie di tartufo: dal classico scorzone fino alle varietà più pregiate di nero e bianco. Prodotti garantiti, che nei periodi normali (quando la natura e gli eventi al contorno – leggi pandemia – lo permettono…) sono anche venduti al dettaglio o su ordinazione.

La passione che Guido ha verso il tartufo la percepisci quando si accalora su tematiche commerciali: «[…] per me c’è un prezzo oltre il quale non è etico andare…mi vergogno a vendere un piatto di tagliolini con una spolverata di tartufo bianco a prezzi improponibili; in stagioni come queste, sono io il primo a dire ai miei clienti di ordinare altro…».

O quando ti racconta che «[…] io amo il tartufo in tutte le sue forme…forse il mio preferito in assoluto è il nero pregiato, che quando è di primissima qualità ti da delle sensazioni uniche; ma mi piace tanto anche il bianchetto, con le sue “sparate” di gas, o anche il povero scorzone, che tutti maltrattano e che invece, se ben lavorato e trattato, è prodotto dignitosissimo».

Quelli che più lo fanno arrabbiare sono coloro che, per partito preso, dicono che il tartufo è pesante o poco digeribile: «[…] gli chiederei se sanno cosa stanno mangiando veramente! Quando prendi una salsa tartufata, ad esempio, dove se ti dice bene la materia prima vera arriva al 6-7% e il resto sono funghi trifolati, aromi chimici e tante altre schifezze, ci credo che ti torna su per ore! Ma è tartufo quello? Il nostro obiettivo è avvicinare quante più persone possibile al fungo più buono e misterioso del bosco e invito chiunque a venire qui da me, anche con bimbi piccoli, a provare i nostri piatti…e poi ne riparliamo!».

Noi qualche piatto lo abbiamo assaggiato e lasciamo la parola alle immagini.

Picchiarello: taco di stracotto di ossobuco di manzo al Cerasuolo e tartufo.

https://www.marsicalive.it/wp-content/uploads/2022/02/bosco-tartufo-coccode-video.mp4

Coccodè: crostone di pane artigianale con crema di patate arrosto, uovo cotto a 64° e tartufo.

Domani in Campidoglio la presentazione del Cammino Mariano dei Marsi

2 Aprile 2025

Successo straordinario per “I Love Roma”: Giuliano Montaldi incanta il Campidoglio con la sua nuova collezione

29 Gennaio 2025

Zuccotto: pane artigianale, zucca rustica, salsiccia rosa di Avezzano e tartufo.

Pastasciutta: tagliolini, burro, parmigiano e tarufo fresco di stagione.

Appennino: gnocchi al ragù del giorno e tartufo.

Bosco – Officine del Tartufo
Via Macerata 8c, Roma. Tel. +39 06 701 8134

 

 

Tags: Abruzzo Lovers RomaBosco offcine del tartuforomatartufo
Next Post

Coronavirus Marsica: in 24 ore altri 225 casi, quasi la metà sono ad Avezzano

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    643 shares
    Share 257 Tweet 161
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication