MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Linea adriatica, le imprese: entro settembre il piano per la velocizzazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Giugno 2013
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Pescara. «Sulla velocizzazione della linea ferroviaria adriatica, l’incontro con il ministro Lupi è stato deludente. Adesso occorre, con atti coerenti, significativi e rapidi, concretizzare il progetto inserendolo nel piano nazionale per le infrastrutture, il cui aggiornamento è fissato dal ministero entro il 15 settembre prossimo». Lo sostengono le sette associazioni dell’agricoltura, dell’artigianato, del commercio e della cooperazione, firmatarie di un documento congiunto consegnato al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Maurizio Lupi, la scorsa settimana, nel corso nella riunione della consulta del Patto regionale per lo sviluppo. Al presidente della Regione, Gianni Chiodi, i rappresentanti di Cia, Coldiretti, Confapi, Confartigianato, Confcooperative e Confesercenti chiedono perciò di «sostenere la richiesta di investire risorse, secondo quanto emerso dall’incontro nel capoluogo trenitalia stazione trenopugliese sull’Alta velocità delle scorse settimane: in quell’occasione, il costo di una velocizzazione della tratta Bologna-Bari (fino a 200 km/h) era stato stimato, dall’amministratore delegato di Trenitalia, Mauro Moretti, nella “ragionevole” cifra di un miliardo di euro. Una scelta che permetterebbe di accorciare sensibilmente i tempi di percorrenza, tanto che occorrerebbero, da Pescara, poco più di due ore per arrivare a Bologna e meno di quattro per Milano». E risposte insufficienti, sempre nell’incontro con Lupi, sono arrivate anche sul tema dell’Alta velocità, elemento decisivo per la competitività dell’area adriatica: per essere realizzata, occorrono non solo ingenti risorse finanziarie, ma soprattutto l’inserimento nelle grandi reti europee (Ten-T) della stessa dorsale, con il prolungamento fino a Brindisi del Corridoio Baltico-Adriatico, ora limitato a Ravenna. Condizione necessaria per fare di questa parte dell’Italia davvero la porta d’ingresso per i Balcani e il Mar Nero. «Occorre dunque, su questo tema, una forte iniziativa politica del governo italiano e delle Regioni adriatiche verso l’Europa». «Ma intanto – concludono le sette associazioni – bisogna guardare alla scadenza di settembre  per la redazione del Piano nazionale per le infrastrutture, strumento all’interno del quale deve trovare risposta il progetto di una prima velocizzazione».

 

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025
Next Post

Meno treni e servizi a singhiozzo, ecco il benvenuto della Marsica alla bella stagione

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication