MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Abruzzo, la Uil denuncia: 80 mila persone con problemi di lavoro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

L’Aquila. Disagio occupazionale in Abruzzo si traduce in oltre 80.000 persone con problemi di lavoro. Lo afferma il segretario generale della Uil Abruzzo, Roberto Campo che fotografa la situazione attuale. Nel 2009, primo e piu’ violento anno della crisi, sono stati persi 24.000 posti di lavoro (da 518.000 occupati nel 2008 a 494.000 nel 2009). Va pero’ detto – rileva Campo – che 518.000 e’ stato un picco: nel 2006, gli occupati erano 498.000; 502.000 nel 2007. Nel 2012, gli occupati sono stati 508.000. 10.000 in meno rispetto al picco del 2008. I lavoratori assistiti dalla cassa in deroga sono circa 10.000. La risposta che ha dato al problema del finanziamento degli ammortizzatori sociali il Consiglio dei Ministri di venerdi’ 17 maggio e’ insufficiente: si rischia di non garantire la continuita’ dei trattamenti fino a fine anno. Almeno altri 10.000 lavoratori, stima molto, molto prudenziale, utilizzano la cassa integrazione ordinaria e quella straordinaria. Inoltre, lavoro demolizione al liceo scientifico (3)e’ fortemente aumentato il numero degli inoccupati/disoccupati: 36.000 nel 2008, 62.000 nel 2012: + 26.000. Le crisi aziendali aperte sono numerose, e anche dove non si fa ancora uso di ammortizzatori, vi sono numerosi posti di lavoro a rischio. Se tiriamo le somme, considerando 62.000 disoccupati e 20.000 cassaintegrati, piu’ le vertenza aperte, dobbiamo contare ben oltre 80.000 persone con problemi occupazionali. E’ cosi’ – afferma il segretario Uil – che siamo diventati una regione con piu’ problemi occupazionali che nella media nazionale, quando eravamo una regione con meno problemi occupazionali, pur a fronte della stagnazione e delle recessioni 2000-2008. La crisi ha cambiato in peggio le cose. Questa tendenza negativa e’ confermata anche dal confronto tra i dati della cassa integrazione di aprile 2013 con aprile 2012: Italia +16,1%, Abruzzo +56,2%. La mobilitazione sindacale unitaria, nazionale e regionale – conclude Roberto Campo – chiede che i problemi del lavoro siano al primo posto: frenare l’emorragia di posti di lavoro, fare politiche per la crescita, ridurre le tasse sul lavoro, abbattere i costi eccessivi dell’amministrazione e della politica

Next Post

Giovedì il premio d’Arte Vincenzo Bellisario per gli studenti del Liceo Artistico

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication