MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Abruzzo, operatori in piazza a Roma per protestare contro i tagli alla Sanità

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Ottobre 2012
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

L’Aquila. Una folta delegazione di operatori sanitari abruzzesi – medici, veterinari, biologi, psicologi – partecipera’ il 27 ottobre, a Roma, alla manifestazione nazionale contro i tagli alla sanita’ che ha come slogan “Diritto alla cura, diritto a curare”. E’ dal 2007 – ricorda in una nota l’Anaao Assomed Abruzzo – che non si organizzava un evento di questa portata, ma la grave situazione del momento lo richiede con forza. E’ paradossale che un sistema sanitario quale quello italiano, che offre a tutti un’assistenza di elevata qualita’ con un costo pro capite fra i piu’ bassi tra i Paesi industrializzati, sia soggetto ad un continuo e progressivo impoverimento delle risorse ad esso destinate. Dal 2009 ad oggi, e’ stata costante la riduzione del Fondo sanitario nazionale, cosi’ come costante e’ stata la riduzione dei posti letto pubblici e del personale. Scarso e’ invece il rinnovamento del parco tecnologico, mentre a fronte di un costante spostamento di risorse verso la medicina del territorio, la stessa e’ ancora inefficiente e disorganizzata, soprattutto nel centro e nel sud Italia. Manifestiamo per la tutela della salute collettiva e delle numerose prestazioni che il Servizio Sanitario Nazionale e Regionale eroga ogni istante della giornata; per difendere legittimamente il diritto ad un trattamento economico equo e in linea con le responsabilita’ che si e’ costretti continuamente a prendere; per contrastare il precariato, che toglie la speranza e la voglia di lavoro a tanti giovani medici; per eliminare le vere cause della mala sanita’, quando siamo lasciati sempre piu’ soli, davanti a situazioni le cui colpe sono di tipo organizzativo, legate alla frequente inadeguatezza, all’indifferenza e al cinismo dei burocratici.

Next Post

Bianchini attacca Tedeschi: lascia il Cam in una situazione economica precaria

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication