MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Abruzzo, il settore agroalimentare continua nel 2012 il trend positivo nell’export

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Settembre 2012
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Cese dà il via all’estate con la festa della birra: tradizione, gusto e musica dal vivo

24 Luglio 2025

Tra lavanda e solidarietà: in arrivo la “Passeggiata nella lavanda” promossa dall’Avis a Collelongo

24 Luglio 2025

L’Aquila. «Risultati positivi e trend confermato per le esportazioni dell’agroalimentare abruzzese con un +17% che anche nel secondo trimestre 2012 hanno fatto registrare dati estremamente incoraggianti». È quanto afferma l’assessore alle Politiche agricole, Mauro Febbo, commentando i dati relativi agli interscambi commerciali dell’Abruzzo diffusi dall’Istat e riguardanti i primi sei mesi dell’anno. «Questo importante risultato – spiega Febbo – è stato ottenuto grazie ai dati registrati dalle colture agricole non permanenti, ossia piante che non durano più di due stagioni come i cereali, che hanno registrato un importante +21% rispetto al primo semestre 2011, mentre gli interscambi della pasta sono cresciuti dell’8%; tiene bene sul mercato internazionale anche il vino che con un ulteriore lieve incremento prosegue la marcia, nonostante il cambio euro/dollaro non ci favorisca, di avvicinamento al raggiungimento dell’ambizioso obiettivo di superare i 100 milioni alla fine del 2012. Segno positivo anche per gli altri prodotti alimentari (+12%) e quelli delle industrie lattiero-casearie». «Nonostante le indubbie e oggettive difficoltà che tutti i settori stanno attraversando a livello globale e locale – aggiunge – l’agroalimentare abruzzese manda ancora segnali più che positivi dimostrando di poter ricoprire il ruolo di traino per l’economia regionale. In un momento difficile caratterizzato dalla conclamata congiuntura negativa, mondiale e nazionale, sono ancora e incoraggianti le notizie che arrivano dalle esportazioni dei prodotti agricoli regionali che nel complesso hanno fatto registrare un incremento del 17% (dai 27 milioni del primo semestre 2011 agli oltre 32 milioni del 2012), al quale bisogna aggiungere il +2,4% alla voce prodotti alimentari e bevande». «Questi risultati vanno letti soprattutto in funzione del dato globale abruzzese degli interscambi commerciali con l’estero – sottolinea Febbo – che ha fatto segnare purtroppo un segno negativo con un decremento del 4,8% rispetto all’anno passato. L’agroalimentare si conferma quindi un comparto fondamentale in ottica futura sul quale dobbiamo continuare a puntare con insistenza in modo che possa ricoprire un ruolo da traino per gli altri». «È giusto sottolineare – evidenzia Febbo – che questi dati forniti dall’Istat confermano anche la bontà della politica e delle strategie che stiamo portando avanti e sicuramente nel prossimo futuro continueremo a sostenere la promozione delle nostre aziende in tutti gli angoli del mondo. In quest’ottica, si sta continuando l’attività di promozione su tutti i fronti: nel mese di settembre la Regione Abruzzo sarà presente dapprima a Velno in Olanda, dove parteciperemo all’Expò 2012, manifestazione curata dal Ministero degli Affari Esteri che durerà la settimana dal 14 al 20. Poi, in collaborazione con l’Assessorato al turismo, saremo al ‘Milano food experiencè dal 26 al 30 settembre, cinque giorni dedicati alla promozione dei prodotti tipici e tradizionali della nostra regione a 360 gradi. Ci saranno diversi momenti dedicati alle nostre eccellenze come la preparazione e presentazione di un piatto tipico ad opera di uno chef stellato abruzzese, un aperitivo, dove la faranno da padrone i vini, una merenda pomeridiana con i tanti dolciumi regionali e poi un colazione tutta abruzzese». «A Milano – conclude l’assessore – parteciperemo ad un’altra importante manifestazione organizzata dal Consorzio di tutela vini d’Abruzzo che naturalmente vedrà il nostro vino al centro dell’attenzione con gli abbinamenti con l’olio e l’enogastronomia di qualità. L’Abruzzo sarà presente anche ad altri grandi eventi come il Sial di Parigi, il Salone del Gusto a Torino e a novembre si tornerà a Shangai. A questo proposito, è giusto tenere sempre in considerazione i mercati emergenti come quelli asiatici che continuano a lanciare forti segnali di apprezzamento per le produzioni agroalimentari ‘made in Abruzzò».

Next Post

Giallo di San Donato, gli inquirenti indagano in ambiente familiare e di lavoro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Addio al Maestro Marco Di Marco: una vita dedicata alla musica, all’insegnamento e all’amicizia

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Il dominicano espulso torna per le strade di Avezzano, avvistato in piazza

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Annullata la lotteria “Santi Martiri 2025” per irregolarità: avviate le operazioni di rimborso

    501 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Il Cammino dei Briganti si amplia con una nuova variante: più opzioni di pernottamento e un percorso inedito

    274 shares
    Share 110 Tweet 69
  • L’Ordine degli Architetti entra nell’Urban Center del Comune di Avezzano per rafforzare la sinergia territoriale

    153 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication