MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Abruzzo, Gatti lancia il Piano di formazione continua per 96 imprese. Stanziati 4milioni

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Luglio 2013
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp
Cuccioli di orso morti annegati (Foto Paolo Forconi)

Orsetti morti nel laghetto a Scano: depositato esposto in Procura, al Ministero e alla Commissione europea

15 Maggio 2025

A rischio 150 posti di lavoro alla Asl 1, Fials: “Si prefigura un dramma sociale per la provincia aquilana”

15 Maggio 2025

Pescara. Sono state pubblicate le risultanze del Progetto Speciale “Formazione continua per imprese piccole, medie e grandi”. Si tratta di un progetto della Regione Abruzzo, volto a sostenere le imprese che si trovano all’interno del territorio. Il budget stanziato è di 4 milioni di euro. Le aziende che hanno partecipato al bando sono state 253. Di queste soltanto 96 hanno ottenuto i finanziamenti richiesti, secondo due diverse modalità. Tra le imprese che hanno partecipato al bando per l’Azione A, ovvero percorsi di formazione continua rivolti al management, o generalmente alle alte professionalità, attinenti lo sviluppo o l’innovazione organizzativa, di prodotto o di processo, che possano favorire la competitività dell’impresa, le aziende finanziate sono state 11. Per la seconda trance di aiuti alle imprese invece, denominata Azione B, volta a favorire percorsi formativi rivolti a lavoratori, di riorganizzazione aziendale e affiancamento, le aziende finanziate sono state 85. Un totale dunque di 96 aziende che hanno ottenuto aiuti finanziari per favorire processi di formazione nell’impresa. Secondo Paolo Gatti, Assessore alle Politiche Attive del Lavoro e alla Formazione, “i 96 progetti finanziati di cui 62 proposti da piccole imprese, contribuiranno a sostenere il rafforzamento, lo sviluppo e l’innovazione delle attività dando l’opportunità ai lavoratori di aggiornare e accrescere le proprie competenze, ed alle aziende di sostenere la propria competitività sui mercati di riferimento”. Un progetto ambizioso dunque  che pone in primo piano le aziende abruzzesi, mettendole in seria competizione con il panorama nazionale ed internazionale. Un piano di rilancio delle attività economiche del territorio che potrebbe costituire un’opportunità di rilancio e di innovazione importante, favorendo anche processi di riorganizzazione aziendale necessari alla competitività industriale. Gli obiettivi del progetto sono molti e ambiziosi, e toccano diverse tematiche e settori legate all’economia ed all’industria. I fini dell’iniziativa sono legati essenzialmente all’attivazione di processi che incrementino la competitività, la cooperazione, la sostenibilità socio-ambientale del sistema produttivo industriale e sono per lo più legati all’innovazione ed allo sviluppo. Il principale scopo è quello di favorire percorsi ed interventi di formazione continua a supporto delle imprese abruzzesi, per renderle competitive a livello delle altre ubicate all’interno del territorio nazionale. I progetti sono inoltre atti a favorire lo sviluppo e la competitività delle imprese abruzzesi anche a livello internazionale, in un panorama globale in cui l’essere sul mercato significa in misura sempre maggiore concorrere con imprese e contesti fuori dai confini nazionali.  Prendiamo in considerazione ad esempio la cooperazione, uno degli aspetti fondamentali a cui sono rivolti gatti assessore regionei finanziamenti del Progetto Speciale “Formazione continua per imprese piccole medie e grandi”. Questa potrebbe riguardare ad esempio delle partnership non soltanto con aziende ubicate all’interno del territorio abruzzese, ma con aziende che si trovano al di là del confine nazionale, magari all’altra parte del mondo. Speriamo che i progetti di formazione continua si traducano presto in azioni volte a migliorare il tessuto economico aziendale e con esso lo sviluppo sociale e territoriale. L’accrescimento delle competenze infatti potrebbe, oltre a favorire la maggiore competitività delle aziende a livello locale e nazionale, anche mettere in campo nuove professionalità, con dei risultati soddisfacenti non soltanto per i profitti aziendali ma anche per il territorio stesso. Investire maggiori risorse sia economiche che formative, per favorire processi di sostenibilità socio-ambientale del sistema produttivo, potrebbe voler dire la creazione di nuove occasioni di lavoro legate all’ambiente. Inoltre tali disposizioni aziendali potrebbero favorire l’ingresso di nuovi imprenditori nel territorio, attirati dalla sempre maggiore importanza che le istanze ambientali e le responsabilità sociali d’impresa costituiscono per la classe imprenditoriale e l’opinione pubblica. L’auspicio è che tali ambiziosi obiettivi si traducano in atti concreti e non rimangano lettera morta. Marco Rota

Next Post

La scrittrice Yasuko Ishikawa presenta il suo ultimo all'ostello di Corcumello

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    598 shares
    Share 239 Tweet 150
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    169 shares
    Share 68 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication