MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Abruzzo Economy Summit: Marsilio riunisce gli stati generali dell’economia abruzzese

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Novembre 2022
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “L’obiettivo è promuovere un confronto di altissimo profilo al livello nazionale, come già avvenuto nella prima edizione del 2021. Interverranno relatori esperti e rappresentanti istituzionali di chiara fama appartenenti al mondo della politica, dell’economia e dell’impresa”.

Il presidente della giunta regionale Marco Marsilio ha presentato così oggi, a L’Aquila, insieme all’organizzatore dell’evento, Michele Russo, la seconda edizione di Abruzzo Economy Summit – Stati Generali dell’economia che si terrà giovedì 1 e venerdì 2 dicembre a Pescara, al Padiglione “D. Becci”.

Buona la prima per l’Isweb Avezzano Rugby: la seniores vince 38-14

20 Ottobre 2025

Lo scrittore Federico Del Monaco premiato a Francavilla al Mare

20 Ottobre 2025

 

Il summit analizzerà i temi dell’economia globale alla luce della crisi che la pandemia e la difficile situazione geopolitica hanno innescato. Gli Stati generali dell’economia abruzzese indagheranno, poi, le opportunità di ripresa e resilienza, esaminando le dinamiche che plasmano il contesto di riferimento nel medio e lungo periodo, mettendo a fuoco scenari di sviluppo e crescita.

 

L’evento è promosso dalla Regione Abruzzo, con la media partnership de Il Sole 24 Ore, Il Centro e Rete 8. L’iniziativa è patrocinata da Confindustria Chieti Pescara e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pescara, che prevede il riconoscimento di 14 crediti formativi per la categoria. Numerosi i sostenitori tra enti pubblici e aziende.

 

“Sarà interessante – ha proseguito Marsilio – ascoltare l’economista, politologo e saggista Edward Luttwak, i capitani d’industria radicati sul territorio abruzzese oltre al contributo di accademici e studiosi e molti altri ospiti in programma, per capire cosa possiamo fare e quali politiche si possono mettere in campo al fine di individuare le nuove sfide strategiche per il territorio e per il Paese”.

 

Si tratta di un evento in cui si rende pubblica la vision della Regione Abruzzo sui temi economici. Un’occasione per analizzare il contesto italiano ed europeo nel quale operano imprese, banche, professionisti, associazioni e istituzioni. Ecco solo alcuni dei temi relativi a tavole rotonde e interventi singoli: lo scenario economico abruzzese nel contesto nazionale ed europeo; scienza e innovazione, l’economia della conoscenza; crisi, energia, transizione: quale futuro; l’economia del Paese e l’imprenditoria femminile; insurance e cyber risk per le imprese; il nuovo governo: le sfide per lo sviluppo dell’Italia e dell’Abruzzo; economia del mare e Zes; il MMAP, l’alleanza per lo sviluppo del Centro Sud Adriatico; automotive, il motore dell’Abruzzo; industria 4.0; transizione digitale; cultura cyber per supportare la trasformazione digitale delle imprese.

 

Alcuni degli ospiti in programma: Edward Luttwak, economista, politologo e saggista; Adolfo Urso, ministro dello Sviluppo Economico; Sergio Dompè, presidente Fondazione Dompè; Davide Tabarelli, presidente Nomisma Energia; Fabio Fortuna, accademico ed economista, rettore dell’Università degli Studi “Niccolò Cusano”; Maria Bianca Farina, presidente Poste Italiane e Ania; Francesco Boccia, senatore PD, Professore di Economia delle Amministrazioni Pubbliche, Fondatore DigithON; Nazario Pagano, parlamentare e presidente Commissione Affari Costituzionali; Luigi D’Eramo, sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare; Fausta Bergamotto, sottosegretaria alle Imprese e al Made in Italy; Marco Minniti, presidente Fondazione Med-Or; Carlo Calenda, senatore e leader di Azione; Roberto Baldoni, direttore generale Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale; Rossella Paliotto, amministratore delegato AET Holding SpA e tanti altri ancora. Modereranno: Monica Setta (Rai), Massimo Giletti (La7), Michele Romano (Il Sole 24 Ore).

Next Post

Scambio linguistico all’insegna del buon cibo tra Italia e Francia

Notizie più lette

  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    731 shares
    Share 292 Tweet 183
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    396 shares
    Share 158 Tweet 99

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication