L’Aquila. “Vogliamo sostenere lo sviluppo  dell’Angola attraverso la formazione di professionisti del  turismo e della sanita’. Un obiettivo che oggi e’ possibile  raggiungere grazie al protocollo istituzionale firmato tra  l’Abruzzo e la Provincia della Huila”. Lo ha detto il  presidente del Consiglio regionale d’Abruzzo, Nazario Pagano,  illustrando il 
progetto di partenariato attivato con la  Provincia della Huila, nell’ambito del protocollo  istituzionale sottoscritto a Lubango il 20 agosto 2010 dalla Regione Abruzzo e dal Governo della Provincia di Huila  (Angola). L’iniziativa vede protagonisti 16 angolani  residenti nella provincia della Huila, nel sud del Paese, ai  quali viene offerta la possibilita’ di partecipare a corsi di  formazione nei settori alberghiero e ospedaliero. ”Il  progetto – ha spiegato meglio Pagano – si articola in due  diversi moduli formativi. Il primo, finanziato dall’Asl di  Pescara, si rivolge a tre giovani medici e tre infermieri,  che frequenteranno fino a dicembre corsi di chirurgia,  ginecologia e pediatria presso l’ospedale di Pescara.
Nel secondo, realizzato con il contributo della Regione,  dieci tirocinanti angolani seguiranno due settimane di corsi  presso un istituto alberghiero di Pescara, cui seguira’ uno  stage di circa 35 giorni presso un hotel della citta’. In  questo modo – ha osservato Pagano – forniremo conoscenze  organizzative e manageriali per favorire lo sviluppo  economico attraverso il turismo ma, soprattutto, aiuteremo  medici ed infermieri ad apprendere nuove tecniche sanitarie  per curare i bambini”. Tra gli obiettivi del Protocollo:  lotta all’Aids e ad altre malattie; promozione dello sviluppo  del sistema di insegnamento; pianificazione di interventi  inter-istituzionali di miglioramento della situazione  penitenziaria; sostegno a progetti per l’acqua ed il  risanamento economico. Consentira’ anche di incrementare la  presenza degli imprenditori abruzzesi in Angola.








