MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Abruzzo, al via riduzione tasse: giù Irpef e Irap, ma è polemica

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Dicembre 2012
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Sarà del 55% sull’Irpef e del 45% sull’Irap la riduzione delle addizionali regionali. Lo ha stabilito il Patto per lo sviluppo della Regione Abruzzo, terminato in tarda serata. Sulle quote, fanno sapere alla Regione, “c’è stata un’ampia convergenza, raggiunta dopo la mediazione del presidente, Gianni Chiodi”. In particolare, la riduzione del 30% dell’Irpef riguarderà le famiglie con reddito annuo imponibile inferiore ai 28 mila euro. “Sono fiero del fatto che oggi l’Abruzzo destinerà, attraverso la riduzione delle tasse, almeno 22 milioni di euro a tutti coloro che hanno un reddito non superiore a 28 mila euro l’anno (circa 500 mila abruzzesi) e 18 milioni di euro alle imprese abruzzesi”: lo ha dichiarato il governatore al termine della seduta. “Mentre tutti aumentano le tasse – ha aggiunto Chiodi – l’Abruzzo le riduce per aiutare famiglie e imprese. È la dimostrazione che non è necessario mettere le mani nelle tasche dei cittadini e delle imprese se si gestisce bene la cosa pubblica. Ora tocca allo Stato e agli altri enti locali seguire la strada che la Regione Abruzzo e la sua classe dirigente hanno dimostrato essere percorribile”. Dopo il via libera tecnico dei giorni scorsi, ora si attende il passaggio autorizzativo finale da parte del governo. (fonte Abruzzoweb) Polemica la posizione della CGIL: quella del presidente Chiodi è solo una non-scelta, afferma Gianni Di Cesare, segretario Cgil Abruzzo “Circa le modalità decise per ridurre le addizionali regionali Iperf e Irap, il presidente Chiodi e la giunta regionale dopo mesi di confronto non hanno presentato al tavolo del Patto per lo sviluppo una propria proposta di indirizzo precisa e definita, rifiutando il compito e l’onere di scegliere responsabilmente a vantaggio dell’intera comunità abruzzese. Il presidente Chiodi inoltre, nel corso dell’incontro, non ha svolto nessun ruolo di mediazione politica ma si è accontentato di svolgere un ruolo di mediazione ragionieristica, destinando i 40 milioni disponibili per il 55% alla riduzione Irpef e per il 45% a quella dell’Irap. La Cgil, dopo aver ribadito la sua posizione contraria, ha aggiunto tuttavia una proposta di mediazione con la quale ha chiesto di ridurre l’Irpef dello 0,38% (nella prima fascia di reddito fino a 15mila euro) e conseguentemente l’Irap solo per lo 0,12%. La Cgil aveva inteso con questa scelta dare un segnale chiaro di attenzione verso quel vasto mondo del lavoro (cassintegrati, lavoratori in mobilità, precari, giovani, lavoratori a basso reddito, pensionati) e quei cittadini che sono già costretti a pagare i ticket sanitari. La nostra proposta è stata respinta perché le parti padronali, con la protervia loro tipica, hanno impedito di svolgere qualsiasi confronto serio, spalleggiati dalle non scelte del presidente Chiodi.

La decisione conclusiva presa dal tavolo del Patto per lo sviluppo senza la firma della Cgil è che avremo una riduzione dell’Irap pari allo 0,32%, (dati documento Masci) mentre sarà dello 0,21% per l’Irpef fino a 15mila euro e dello 0,10% da 15 a 28 mila euro. Poche briciole distribuite a pioggia dunque, mentre sarebbe stato necessario concentrare le scarse risorse disponibili sul taglio dell’Irpef. La Cgil infine seguiterà la sua iniziativa di mobilitazione e di confronto, a partire dagli incontri che richiederemo alla commissione consiliare regionale competente e ai capigruppo regionali fin dai prossimi giorni.” ”E’ un segnale ma non certo un sollievo perche’ stiamo parlando di qualche euro al mese per le famiglie e le imprese”. Lo ha dichiarato il capogruppo del Pd alla Regione Camillo D’Alessandro, a proposito del taglio delle aliquote regionali per il 2012 approvato ieri dai componenti del Patto per lo Sviluppo. “Per le famiglie – ha proseguito – si tratta di una riduzione di 4 o 5 euro al mese, vale a dire, circa 60 euro l’anno. Si parla di grande svolta epocale di riduzione delle tasse, ma si tratta invece di un pacchetto di sigarette al mese. Per quanto riguarda poi le imprese che hanno un fatturato di oltre 100 mila euro la riduzione e’ di 200 o 220 euro l’anno”.  D’Alessandro ha anche detto che il Pd intende intervenire sulla questione in consiglio regionale: “oggi – ha spiegato – si inizia con una minima riduzione pero’ negli anni successivi puo’ crescere e da 38 milioni puo’ arrivare anche a 60 o 80 milioni di euro. Quindi chiederemo di prevedere la massima riduzione delle tasse alle imprese che assumono o stabilizzano. Ogni euro risparmiato dalla tassazione regionale – ha sottolineato – va finalizzato all’occupazione. Questo e’ il principio che abbiamo cercato di rappresentare ieri e che spero venga accolto in consiglio regionale”.

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025

Sale gioco: com’è cambiata l’offerta

8 Maggio 2025
Next Post

Celano, multe per la ztl: l'amministrazione comunale avvia delle verifiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    407 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    133 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication