MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Abruzzo al lavoro per incentivare bici e trasporto pubblico. Ecco i dati

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Maggio 2015
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Carispaq e L’Aquila per la vita: insieme per donare strumenti sanitari agli ospedali della provincia

14 Maggio 2025

Giro d’Italia a Tagliacozzo: Scarponi e D’Ettorre incontrano gli studenti dell’Argoli

14 Maggio 2025

Automobili sempre più vecchie, inquinanti, poco sicure: tutta l’Italia risente dell’anzianità del parco circolante, e l’Abruzzo non fa certo eccezione. Qualcosa però si muove sul fronte della mobilità sostenibile. Vale la pena segnalare alcune delle iniziative che sono state intraprese di recente per smuovere le acque impantanate dei trasporti e cercare di limitare la dipendenza dalla quattroruote nei tragitti quotidiani. Uno dei temi più caldi in questo ambito è l’intermodalità tra soluzioni di trasporto, ovvero dare la possibilità ai cittadini di integrare i mezzi privati con quelli pubblici. A questo proposito Riccardo Mercante, capogruppo del Movimento Cinque Stelle del consiglio regionale abruzzese, ha proposto di rendere effettiva la convenzione che la Regione aveva deciso di stipulare con Trenitalia nel 2013 per consentire il trasporto gratuito delle bici sui treni. Nonostante fosse già previsto uno stanziamento di 30.000 euro, a conti Flickr - europeanmobilityweekfatti la convenzione non è stata mai entrata in vigore: un peccato, in quanto la bicicletta in questi tempi di crisi sta conoscendo un enorme ritorno di popolarità con diverse in gran parte dell’Abruzzo. Integrando due ruote e treno si potrebbe fare (quasi) a meno dell’automobile o quanto meno sbarazzarsi della vecchia per convertirsi alle meno inquinanti auto elettriche. Certo di questi tempi non è una decisione semplice da prendere, soprattutto se si tratta di affrontare una cospicua spesa iniziale. Tuttavia sono nati diversi servizi internet, uno dei quali presente anche a in Abruzzo con una sede vera e propria, per la valutazione e la vendita in giornata. E quando i treni sono in sciopero? In questi casi fare a meno della macchina diventa complicato – e le auto ecologiche in Abruzzo sono soltanto l’8,2% – ma se è condivisa almeno si riducono le emissioni inquinanti. Una ricerca dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa commissionata da BlaBlaCar, l’azienda specializzata in ride sharing (auto condivise per lunghi tragitti), ha dimostrato che durante l’ultimo sciopero del 14-15 marzo 2015 c’è stato un +35% di pendolari e turisti sulla Roma-Pescara, di cui l’84% in direzione Pescara. A quanto pare ai pescaresi non dispiace affrontare un viaggio in auto in compagnia, dividendo anche le spese di carburante. Il tema del traffico e della mobilità sostenibile sono stati tra l’altro da poco oggetto del primo di una serie di incontri formativi a Pescara, in cui si è parlato soprattutto delle cosiddette “zone 30”. Queste zone, molto diffuse nelle città europee e introdotte in Italia nel 1995, non sono altro che aree urbane circoscritte in cui il limite di velocità è di 30 km/h al posto dei consueti 50. Nate per limitare il traffico in prossimità di scuole e zone residenziali, hanno attechito poco nel nostro Paese per via delle consuete polemiche tra residenti e commercianti. Un altro tassello che si va ad aggiungere al lento processo di sviluppo verso la sostenibilità è l’annuncio dell’arrivo di 12 milioni di Euro per i capoluoghi abruzzesi a favore di nuovi e diversi modelli di mobilità a basso impatto ambientale e con lo scopo di recuperare lo sviluppo dei modelli urbani della regione.

Next Post

Investito e ucciso dall'auto pirata, arrestato un celanese che era alla guida ubriaco

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    375 shares
    Share 150 Tweet 94
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    322 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    279 shares
    Share 112 Tweet 70

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication