MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Abruzzo, agricoltura: sbloccate le indennità per il maltempo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Febbraio 2012
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano città che legge, il “Torlonia” e il “Pollione” reinterpretano il mito di Teseo e Arianna

23 Novembre 2025

Esercitazione di soccorso speleologico a Carsoli: simulato il recupero di un ferito nella Grotta dei Cervi

23 Novembre 2025

L’Aquila. “Con la firma del decreto n. 249 di Agea che consente l’immediato pagamento delle indennita’ compensative sara’ possibile dare un primo e concreto sostegno agli agricoltori abruzzesi colpiti duramente dall’ondata di maltempo che nei giorni scorsi ha interessato la nostra regione”. L’assessore alle Politiche agricole, Mauro Febbo, annuncia cosi’ l’importante e atteso provvedimento parte dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura. A causa dell’emergenza neve, infatti, molte aziende agricole sono ancora alle prese con numerose criticita’ con i disagi maggiori che si registrano soprattutto nelle aree interne e montane. Per questo, l’assessore Febbo si era attivato gia’ nelle prime ore successive all’emergenza per mettere in campo tutti gli interventi necessari in favore del settore agricolo ottenendo l’immediato pagamento delle Misure dell’Indennita’ compensativa (la 211 e la 212). Si tratta di interventi specifici che riguardano in maniera particolare le aziende agricole delle zone svantaggiate e montane che sono le piu’ colpite dalle copiose precipitazioni nevose. “L’Agea – comunica l’assessore – ha emesso il decreto numero 249 e, grazie a questa procedura di emergenza, in breve tempo, i nostri agricoltori potranno riscuotere quanto dovuto relativamente ai residui degli anni che vanno dal 2008 al 2010. Il sostegno alle zone svantaggiate – conclude Febbo – ha l’obiettivo di contribuire ad un uso continuato delle superfici agricole, alla cura dello spazio naturale, al mantenimento e alla promozione di sistemi di produzione agricola sostenibili. E in questo momento si tratta di interventi quanto mai prioritari ed urgenti”.

Next Post

Powercrop, le Rsu: giusta l'inchiesta, ma basta caccia alle streghe e si parta con i lavori

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication