MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Abbattuto il primo albero di piazza del Mercato ad Avezzano, al via il nuovo progetto di riqualificazione

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
19 Agosto 2019
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Abbattuto il primo albero di piazza del Mercato ad Avezzano.

Dopo mesi di polemiche riguardanti le alberature presenti nella piazza, il commissario straordinario del Comune di Avezzano, Mauro Passerotti, dopo i vari appelli che gli sono stati rivolti da cittadini e associazioni, ha infatti confermato nei giorni scorsi l’abbattimento delle piante presenti nell’area.

Confraternite in cammino giubilare: un pellegrinaggio di fede e tradizione ad Avezzano

8 Ottobre 2025

Team Cicli Fatato: “una stagione 2025 incredibile con 52 gare”

8 Ottobre 2025

Una decisione presa da Passerotti dopo aver visionato i risultati dello stato di salute delle piante. Il commissario prefettizio ha infatti sottoposto agli uffici competenti la possibilità di effettuare modifiche al progetto iniziale di riqualificazione di piazza del Mercato, cercando di salvaguardare il più possibile le alberature presenti, senza però stravolgere in maniera radicale il progetto che è già stato approvato e appaltato, stante l’assoluta impossibilità di interferire sui rapporti contrattuali già stabiliti.

Dai risultati delle valutazioni si evince che gli alberi interessati, tra cui 4 platani e 3 tigli, si trovano “in uno stato senescente con tendenza al peggioramento delle condizioni fitostatiche nel breve-medio periodo” per cause di natura antropica dovuta a precedenti interventi di potatura. Dei 7 alberi presenti nella piazza, per uno si consiglia l’abbattimento nel breve periodo a causa delle lesioni riscontrate, mentre per gli altri si consiglia un drastico intervento di potatura per il contenimento delle chiome, oltre che a un monitoraggio biennale per controllare la diffusione delle carie negli organi interessati.

Non è possibile salvaguardare tutti gli alberi della zona senza una modifica sostanziale del progetto già approvato, ma le alberature verranno sostituite attraverso la piantumazione di 11 nuovi alberi dalle adeguate dimensioni.

Next Post

Aleandro Mariani torna a Canistro con un concerto nel suo paese natio, il tenore si esibisce con il suo ensamble

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    914 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication