MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Abbattimento cervi, Confagricoltura spara a zero su ambientalisti e politici contrari

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
20 Agosto 2024
A A
94
Condivisioni
1.9k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Devo ammettere che, leggendo le dichiarazioni dell’On. Nazario Pagano contrario alla caccia di selezione dei cervi, le ho attribuito al cocente sole agostano e non già alla totale ignoranza dell’iter procedurale che ha portato la Giunta regionale ad assumere, dopo ben tre anni di studi e consultazioni, questa decisione”, tuona Fabrizio Lobene Presidente Regionale di Confagricoltura “È ora di finirla con le grida di dolore lanciate dal WWF Abruzzo ed esponenti politici del PD e 5 Stelle, in cerca del loro quarto d’ora di notorietà sulla decisione della Regione Abruzzo. Questa volta si deve andare fino in fondo perché abbiamo perso troppo tempo andando dietro alle paturnie di questi sacerdoti dell’ambientalismo metropolitano che bloccano ogni iniziativa di buon senso ed in linea con leggi e regolamenti, in barba e in danno dei cittadini danneggiati dagli incidenti stradali, degli agricoltori costretti ad abbandonare la loro attività in vaste aree interne e dei bilanci regionali”.

 

Un sacchetto di mele contro la sclerosi multipla, nel week-end tre punti raccolta ad Avezzano

2 Ottobre 2025

Grido d’allarme dei sindacati: il futuro di LFoundry è in bilico, si attende il vertice al Mimit

2 Ottobre 2025

Centinaia di cervi condannati a morte: il Wwf Abruzzo lancia la raccolta firme on line

Il prelievo venatorio controllato è praticato in molte regioni italiane, anche all’interno delle aree protette.

Confagricoltura L’Aquila ricorda che il 30 aprile 2022, organizzato dal Parco Naturale Sirente Velino, si tenne, a Fagnano (AQ), un convegno con i principali esperti italiani del settore sulla gestione del cervo nei parchi e nelle aree rurali. In quella occasione il Dott. Luca Pedrotti, che si occupa della ricerca scientifica e dei monitoraggi faunistici nel Parco Nazionale dello Stelvio, illustrò le problematiche della proliferazione incontrollata dei cervi ed il percorso, fatto da quel parco, per affrontare il fenomeno e introdurre le azioni necessarie, compreso il prelievo venatorio, per ridurre i danni causati dall’animale.

“Le azioni introdotte dall’Assessore Emanuele Imprudente ed approvate dalla Giunta regionale vanno nella giusta direzione e trovano la nostra condivisione. Le norme ci sono, abbiamo finalmente il piano faunistico venatorio, i risultati degli studi ed il Parere dell’ISPRA che ha stabilito il numero di cervi da abbattere  e le zone dove occorre riportare la fauna selvatica verso una densità sostenibile e coerente con la presenza delle attività umane” Afferma Fabrizio Lobene “Le direttive dell’ISPRA non possono essere prese per buono solo quando fa comodo. Il WWF e gli altri ambientalisti hanno molto da farsi perdonare per la decimazione che stanno subendo gli Orsi, non a caso in questi giorni  passati in secondo piano, dopo il Cervo, come simbolo dell’Abruzzo”.

Confagricoltura che pur collabora con il PNALM ricorda che figure di spicco dell’ambientalismo illuminato e concreto bocciano, su tutta la linea, la condotta fallimentare della gestione dell’Orso avallata da pseudo scienziati che non sono in grado di dare risposte alternative ed efficaci. Tornando al cervo le proposte si limitano alle solite recinzioni, alla creazione di corridoi faunistici disconoscendo l’orografia delle nostre montagne, le cui strade godono di centinaia di gallerie e viadotti. “Diciamo basta a queste distorsioni democratiche dove un manipolo di cittadini con saccente sicumera e con l’occupazione di tutti gli spazi della comunicazione, vogliono avere la meglio su milioni di persone che non hanno le loro stesse idee”. Conclude il Presidente Lobene.

Tags: News
Next Post

Fa scendere la sua passeggera e cade con la jeep in un burrone: morto turista 40enne

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication