MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Abbandono rifiuti nel Fucino, il presidente Santilli: “è necessario un lavoro sinergico”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Marzo 2013
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

8 Novembre 2025

Avezzano. Ieri primo importante incontro in Provincia dell’Aquila sul tema scottante dell’abbandono dei rifiuti soprattutto nell’alveo fucense. Molti i presenti che hanno risposto all’invito del Presidente del Consiglio provinciale Filippo Santilli, che nella sede decentrata di Avezzano ha incontrato gli Amministratori locali, Presidenti di consorzi ed Autorità Militari (Polizia provinciale, Guardia forestale) deputate al controllo e alla repressione oltre ai consiglieri provinciali Felicia Mazzocchi, promotrice dell’incontro ed Emilio Cipollone Presidente della Commissione Tutela e valorizzazione dell”Ambiente. “Ormai da troppi anni conviviamo con questo tipo di problema ambientale dell’abbandono nel Fucino dei rifiuti di ogni incontro in provinciagenere, ma non è stata trovata mai una vera e propria soluzione – spiega il Presidente Filippo Santilli – questa volta la Provincia dell’Aquila è intenzionata a dar seguito alla risoluzione di questo annoso problema che rischia oltremodo di degradare l’intera piana del Fucino e di conseguenza i suoi prodotti. È emerso con forza che la sinergia tra comuni, ognuno per i propri confini territoriali, è il primo step fondamentale che deve esistere – continua Santilli – e colgo l’occasione per ringraziare gli Amministratori presenti e “richiamare” chi non è intervenuto, consigliando loro di prendere ed affrontare seriamente il problema; poi naturalmente c’e bisogno della sensibilizzazione di tutti i cittadini ad assumere comportamenti adeguati al nostro livello di civiltà. Nei prossimi giorni, insieme agli altri colleghi riconvocheremo un incontro, con numeri e dati tecnici alla mano – conclude Santilli – mettendo sul tavolo subito le prime iniziative e accordi di programma che insieme alla collaborazione di tutti, daranno pian piano il via alla risoluzione di questo disagio divenuto purtroppo pericoloso”.

Next Post

Caso Powercrop, la Stati contro l'impianto, affondo al sindaco: "più partecipazione".

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    435 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Elezioni, Babbo e De Angelis corrono nelle liste del sindaco Di Pangrazio

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication