MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Abbandona l’immondizia in campagna, ma viene rintracciato e multato grazie alle bollette

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Febbraio 2021
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Magliano de’ Marsi. Smaltisce i rifiuti buttandoli in mezzo alla natura ma viene rintracciato e multato grazie a bollette e documenti. Dovrà pagare una sanzione di 500 euro il residente che nei giorni si è disfatto di rifiuti di ogni genere lasciandoli in una strada di campagna nel territorio comunale di Magliano de’ Marsi. L’uomo pensava di essersene liberato e invece grazie ad alcune bollette contenute all’interno dei sacchi è stato identificato e sanzionato.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Durante delle attività di ricognizione del territorio volte a contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti la polizia locale e gli addetti della Fratelli Morgante, che gestiscono il servizio di igiene urbana in paese, hanno trovato il mucchio di sacchi neri. Aprendoli per verificarne il contenuto si sono accorti che si trattava di immondizia indifferenziata dove però c’erano delle tracce molto utili. Grazie poi a delle indagini portate avanti dalla polizia locale si è riusciti a risalire all’autore.

“Avevamo promesso in campagna elettorale di incentivare l’attività di contrasto e repressione verso l’abbandono di rifiuti nel nostro territorio comunale”, hanno spiegato il primo cittadino, Pasqualino Di Cristofano e il vice sindaco con delega all’ambiente, Domenico Cucchiarelli, “l’attività congiunta tra la nostra polizia municipale e gli addetti di Fratelli Morgante ci ha permesso di risalire al responsabile dell’incivile abbandono ed elevare nei suoi confronti una sanzione di 500euro”.

Il sindaco e il vice sindaco hanno ribadito che l’intenzione dell’amministrazione è quella che “Magliano sia un comune più pulito e accogliente, per questo adotteremo sempre più iniziative efficaci finalizzate a punire i fautori di gesti delinquenziali che deturpano l’ambiente in cui i nostri figli dovrebbero crescere. Nonostante negli ultimi mesi ci siano stati furti di fototrappole le stiamo riacquistando perché riteniamo che siano un utile strumento di prevenzione per l’abbandono illegale dei rifiuti”.

Next Post

Capistrello, Salvati fuoriesce da gruppo consiliare Una Buona Idea: io indipendente per Fratelli d'Italia

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication