MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Strada dei Parchi scrive al Governo per bloccare l’aumento dei pedaggi. Dal primo gennaio si rischia la stangata

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
11 Dicembre 2018
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Strada dei Parchi Spa, concessionaria delle autostrade abruzzesi e laziali A24 e A25, lancia un appello al Governo nazionale affinché che i nuovi rincari dei pedaggi che scatteranno il prossimo primo gennaio, secondo quanto previsto nella convenzione con il Ministero delle Infrastrutture e trasporti, “possano essere scongiurati”.

In una nota, Sdp del gruppo dell’imprenditore abruzzese Carlo Toto, indica la strada nell’approvazione del piano economico finanziario nel quale, tra le altre cose, è prevista la messa in sicurezza sismica strutturale delle arterie, come previsto nella legge di stabilità del 2012 nella quale dopo il terremoto dell’Aquila del 2009 si sono considerate le due autostrade strategiche in caso di calamità naturali.

Matinée nella scuola primaria di Ovindoli: va in scena Chi ha paura delle storie

12 Novembre 2025

Grande successo per la prima edizione dell’Abruzzo Latin Camp: organizzato dalla Maestra marsicana Alessandra Verna

12 Novembre 2025

“Serve solo la buona volontà del governo”, si legge nella nota di Strada dei Parchi, “che si traduce nell’approvazione del
nuovo Piano economico finanziario bloccato dal 2013, su cui la Società ha già manifestato la propria disponibilità per arrivare ad una
definizione condivisa. L’elaborazione di un nuovo Piano consente di dare certezze sia sul piano dell’adeguamento sismico di A24 e A25 sia su quello degli investimenti necessari, il che si traduce in un doppio vantaggio per gli utenti, con una autostrada ancora più sicura e con una politica degli incrementi dei pedaggi maggiormente contenuti nel tempo”.

L’aumento di circa il 13 per cento scattato ad inizio d’anno,al centro della mobilitazione di un folto gruppo di sindaci laziali ed abruzzesi, sono stati congelati da Strada dei Parchi dall’ottobre scorso fino al 31 dicembre prossimo. “Vale la pena di ricordare che in modo autonomo, la società ha deciso di congelare gli aumenti scattati a gennaio scorso (12,89%) e decisi dal precedente governo. Aumenti sui quali lo Stato incassa il 57 per cento”, continua la nota.

Next Post

La sacerdotessa maudite del rock canta in cattedrale, applausi al concerto di Patti Smith ad Avezzano (Gallery)

Notizie più lette

  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    563 shares
    Share 225 Tweet 141
  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    712 shares
    Share 285 Tweet 178
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication