MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Villavallelonga arriva la Madonna di Canneto, grandi preparativi in paese

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Luglio 2015
A A
50
Condivisioni
997
Visite
FacebookWhatsapp

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

Madonna di CannetoVillavallelonga. Grande interesse sta riscuotendo presso la comunità di Villavallelonga l’arrivo della Madonna di Canneto. Il 16 luglio, infatti, la Virgomobile trasporterà la statua della Vergine Bruna dalla Città di Alvito (FR) a Villavallelonga, dove ne è previsto l’arrivo alle 20. La visita della Madonna di Canneto rappresenta un fatto storico, mai era successo prima che avesse visitato il Paese spostandosi dal Santuario nella Val di Canneto, Comune di Settefrati (FR). Il culto della Madonna di Canneto a Villavallelonga risale a dopo la pestilenza del 1656, quando un uomo del luogo, colpito dalla peste, riuscì a guarire dal morbo. Si racconta che tale persona ebbe un sogno in cui una Signora gli preannunciava la guarigione e gli raccomandava di andarla a madonnaringraziare nella sua casa. Costui non conosceva né l’identità della Signora né il luogo dove recarsi, allora chiese nel sogno di indicargli la strada e questa gli disse: “prendi la strada dei monti e nei punti in cui non riuscirai ad orientarti troverai un bambino che ti indicherà dove andare”, e così avvenne. A questo pellegrinaggio iniziale si sono aggiunte nel tempo altre famiglie per ringraziare la Vergine di Canneto dell’intercessione per la procreazione e il buon esito della gravidanza. Ancora oggi il pellegrinaggio si ripete allo stesso modo. La partenza avviene alle prime ore del 20 agosto e il rientro nel pomeriggio del giorno 23. Il percorso è di forma circolare, cioè non viene usato lo stesso tragitto dell’andata per il ritorno, toccando località diverse così come era stato comunicato dalla Madonna: da Villavallelonga attraverso il valico dell’Aceretta, superando i Paesi
di Pescasseroli e Opi, la Val Fondillo e il Passo dell’Orso. Il ritorno dal Paese di Settefrati, dove viene spostata la Madonna per la festa, a San Donato Val di Comino, Alvito, Val di Rio, Valle Carbonara e rientro a Villavallelonga attraverso il valico Schiena d’Asino.

Next Post

Premio Flaiano: soddisfazione degli amministratori per Lino Guanciale

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    283 shares
    Share 113 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication