MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Villavallelonga arriva la giornata ecologica e il “Recycled Art” per bambini e artisti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Luglio 2014
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

23 Novembre 2025
La possibile situazione sotto l'aspetto delle precipitazioni, viste da GFS per le ore 13:00 di Martedì 25 Novembre. Non si escludono fenomeni di forte entità

Il meteo nella Marsica 24 – 30 novembre: precipitazioni anche diffuse su tutto il territorio. Meglio nel week end

23 Novembre 2025

Villavallelonga. L’Associazione di Promozione Sociale D.F.P. – in collaborazione con il Comune di Villavallelonga e le Associazioni locali, con il patrocinio del PNALM e con il contributo di ACIAM S.p.A. Servizi Energetici e Ambientali – organizza la VI^ Giornata Ecologica e al “Recycled Art” per Bambini e Artisti che si terranno a Villavallelonga il 26 e 27 luglio 2014. La tutela dell’ambiente rappresenta un problema di grande attualità ed importanza con il quale l’intera Comunità Internazionale si confronta quotidianamente. La nostra Associazione è da sempre impegnata nella realizzazione di progetti ed iniziative finalizzate alla sensibilizzazione delle persone sulle tematiche legate ai rifiuti ed al loro corretto smaltimento, soprattutto delle giovani generazioni. Pertanto essa intende organizzare – anche quest’anno – due giornate dedicate al tema dei rifiuti, del rispetto dell’ambiente, dell’educazione, del gioco, dell’informazione e dell’arte. L’iniziativa è rivolta ai cittadini, turisti, studenti, associazioni, comitive di amici, Giornata ecologica a San Donato (2)artisti e chiunque voglia contribuire alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio ambientale e dell’antico abitato, principali fonti di ricchezza e di orgoglio per il nostro piccolo Paese. Nella prima giornata si procederà alla raccolta dei rifiuti ed alla pulizia di alcune zone del Paese e dell’area del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Durante la giornata sarà, inoltre, offerto dal Comune, un pranzo per i partecipanti preparato e servizio presso il Centro Anziani. Nella giornata successiva si procederà all’allestimento, da parte degli Artisti partecipanti, di “opere” realizzate con i rifiuti e con il materiale riciclato raccolto, nonché all’organizzazione di attività ludico-educative per i bambini. La possibilità di utilizzare i rifiuti come materiali per realizzare opere d’arte conferisce, a questi ultimi, un valore trasformativo e di risorsa anziché confermare la riduttiva visione per cui i rifiuti siano semplicemente qualcosa di cui sbarazzarsi. Le diverse espressioni artistiche rappresenteranno inoltre l’esempio della pluralità umana, dove ogni singola opera d’arte ha valore in quanto unica e diversa, cosi come ogni essere umano è espressione di un valore in sé, in quanto entità unica e diversa da ogni suo simile.
Ogni partecipante si assume la propria responsabilità in caso di incidente e danni a cose e/o persone che dovessero verificarsi durante le due giornate. Si raccomanda di indossare un abbigliamento adeguato, di munirsi di guanti, sacchi per immondizia e altre attrezzature utili per la pulizia e la raccolta dei rifiuti. Gli organizzatori forniranno comunque attrezzature e materiali di base. Per la partecipazione dei bambini e dei minorenni è necessaria l’autorizzazione e la presenza dei genitori. L’iniziativa consentirà di poter trascorrere una piacevole giornata nella natura incontaminata delle foreste del Parco, di visitare il centro storico del Paese, e di poter esprimere le proprie capacità artistiche in questa “singolare” forma d’arte.

Next Post

A Tagliacozzo si parla della grande Guerra 1914/1918: Le ragioni del conflitto

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    295 shares
    Share 118 Tweet 74

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication