MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Trasacco lo spettacolo teatrale “Il segreto di Luca”

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
4 Agosto 2024
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Trasacco. Torna il teatro a Trasacco. Nel suggestivo scenario della Torre Febonio, il prossimo 8 agosto alle 21.15, andrà in scena lo spettacolo “Il segreto”, nell’ambito de “Il teatro dei colori”.

La storia narra delle avventure di Andrea Cipriani, un antifascista esiliato che torna dopo la Liberazione a Cisterna dei Marsi, il suo paese d’origine.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Incontra quindi Luca Sabatini, un ergastolano graziato dopo quaranta anni di prigione perché, in punto di morte, il vero assassino ha finalmente confessato il suo crimine.

Ma Luca viene accolto con sospetto dal paese, perché non ha voluto rivelare dove si trovasse la notte dell’omicidio? Andrea ricorda che da bambino scriveva, sotto dettatura, le lettere della madre analfabeta destinate al recluso, si propone allora di chiarire il mistero, di svelare il segreto, e tra enormi difficoltà comincia ad indagare.

 

Andrea, politico in ascesa, racconta in un monologo il percorso conoscitivo di una vicenda umana tra le più forti dell’universo siloniano, una storia di eroismo, di silenzio e di coscienza. Una comunità nasconde il segreto di un uomo, che schiacciato dalla norma del comportamento sociale, sceglie l’ergastolo pur di proteggere l’amore purissimo e l’onorabilità di Ortensia, la donna sposata che aveva incontrato quella fatidica notte.

Scrivere attraverso l’attore, questo il tema del lavoro sul testo, ciò che è scritto rivendica ogni segno dell’azione, e nello scorrere compresso del racconto, Andrea ricuce le memorie di una intera comunità, e con esse la sua infanzia, alla ricerca di valori che superano il tempo.

L’evento è in collaborazione con il comune di Pescina e Centro Studi Internazionale “Ignazio Silone”.

Next Post

Modifiche alla programmazione degli eventi della “Settimana Marsicana”

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    420 shares
    Share 168 Tweet 105
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication