MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Trasacco la cerimonia per il Premio Pietro Taricone, riconoscimento alla scalatrice iraniana Nasim Eshqi

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
3 Dicembre 2024
A A
76
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Trasacco. Sabato si terrà a Trasacco la cerimonia di consegna del Premio Pietro Taricone, giunto alla sua
quinta edizione. La manifestazione, aperta al pubblico e ad ingresso libero, si terrà nella palestra comunale di
Trasacco, che sarà appositamente allestita per accogliere l’evento, con orario d’inizio alle 17:30; In questa
edizione, gli ormai ambitissimi premi sono stati assegnati a tre donne, molto diverse tra loro, ma allo stesso
tempo accomunate da storie di vita che le rendono straordinariamente uniche.

Si tratta di Nasim Eshqi, scalatrice iraniana, ha deciso di lasciare il suo paese per vivere in Europa, e, scalando
senza velo, porta avanti il progetto di aprire nuove vie alpinistiche, dando loro i nomi delle battaglie
umanitarie più evocative del mondo. Nella sua veste di attivista per i diritti umani, sfidando il regime degli
ayatollah, da anni conduce la sua battaglia contro l’oppressione della libertà personale e per il rispetto dei
diritti delle donne, con l’obiettivo di poter veder fiorire un giorno la democrazia e la libertà per tutti i paesi
del Medio Oriente.

La situazione secondo GFS per le ore 14:00 per Mercoledì 21 Maggio. Piogge moderate su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 19 – 24 maggio: dal pomeriggio di Martedì, altro tempo instabile con precipitazioni

18 Maggio 2025

Orsetta trovata sola nei boschi, la mamma l’ha abbandonata per salvarle la vita: l’ipotesi del Parco (fotogallery)

18 Maggio 2025

Nel 2024 è stato pubblicato il suo libro “Ero roccia, ora sono montagna” in cui racconta la
sua vita e ricorda gli anni dell’infanzia, le prime arrampicate ma anche i divieti e le ritorsioni subite da parte
della polizia morale e denunciando i soprusi e le violenze della repubblica islamica, Nasim ha fatto della
propria storia un modello di libertà in Iran e nel mondo. Zia Caterina Bellandi, fiorentina, ha trasformato la
sua vita in una missione d’amore verso i bambini malati. Mentre svolge con passione il suo lavoro di tassista,
dedica parte della giornata ad accompagnare e distrarre i bambini che si recano all’ospedale Meyer di Firenze
per le cure, assistendoli ed accompagnandoli con il suo taxi colorato. Nel tempo, è riuscita a creare una rete
di persone che, tramite la Onlus “Milano 25”, collabora con lei nelle diverse iniziative intraprese a favore dei
bambini, con la consapevolezza che nei momenti di buio, anche una piccola luce fa la differenza. Una
rivoluzionaria dei nostri tempi, un esempio vivente di come l’amore possa trasformare il dolore in speranza,
la sofferenza in forza. La sua storia, è un invito a guardare oltre le difficoltà e a trovare il modo di dare e
ricevere amore. Luciana Delle Donne, ex manager, all’apice di una carriera di successo nel settore bancario,
ha lasciato tutto ed è tornata a Lecce, sua città natale, per dedicarsi alla cura della sua comunità.

In particolare, con il suo progetto “Made in Carcere” offre alle donne detenute dei lavori retribuiti in modo dignitoso, mentre stanno ancora scontando la pena. Il suo obiettivo è quello di creare opportunità di lavoro sostenibili per le detenute, insegnando nuove abilità, necessarie al futuro inserimento nel mondo del lavoro, con lo scopo di ridurre il fenomeno della recidività. Il suo modello si realizza anche grazie a collaborazioni con grandi aziende che donano le materie prime e questo sistema di gestione secondo il Ministero dell’Interno ed è da ritenere come l’unico veramente efficace nel nostro sistema carcerario.

Tre donne di altissima caratura etica e morale, veri e propri punti di riferimento della società civile, la cui
presenza nella marsica rende imperdibile la cerimonia del 7 dicembre.
I premi sono rappresentati da opere che simboleggiano il fiore della protea sorretto da due mani e sono stati
realizzati dagli studenti della classe 4B ad indirizzo design metalli del Liceo Artistico V. Bellisario di Avezzano,
coordinati dalla professoressa Stefania Ferella.
Durante la cerimonia ci saranno interventi da parte della Consulta dei Giovani e della Commissione Pari
Opportunità del Comune di Trasacco.

Next Post

Sospeso per 3 mesi dirigente Asl di Avezzano per assenze ingiustificate

Notizie più lette

  • Pitone trovato in strada ad Avezzano, catturato dai carabinieri forestali

    516 shares
    Share 206 Tweet 129
  • Si perde e rimane bloccato sul Velino: salvato dal Soccorso alpino grazie a Georesq

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • A Tagliacozzo grande successo e partecipazione per la prima Festa dell’Intercultura “Argoetnie”

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Malore in strada mentre passeggia, addio al 65enne Luigi Iacoboni: domani i funerali

    654 shares
    Share 262 Tweet 164
  • Orsetta trovata sola nei boschi, la mamma l’ha abbandonata per salvarle la vita: l’ipotesi del Parco (fotogallery)

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication