MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Tagliacozzo torna la solennità del Volto Santo e la festa della Municipalità

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
6 Aprile 2024
A A
81
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. La città di Tagliacozzo torna a solennizzare il Volto Santo, venerando il quadro che riproduce l’Immagine di Gesù Cristo impressa sul velo della Veronica, durante la via dolorosa al Calvario.

Il dipinto, un olio su tela del XVII secolo, venne donato al ‘decurionato’ della città da un principe di Casa Colonna, feudatario del Ducato Marsicano, ed è quindi proprietà del comune che da secoli si accolla l’onore di pagare e organizzare i festeggiamenti la domenica dopo Pasqua.

La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

Ricco di importanti manifestazioni civili e religiose il programma 2024. Nella mattinata di sabato 6 aprile, con il Consiglio comunale, riunito in seduta solenne e straordinaria, sono state conferite le civiche benemerenze; tra le altre la cittadinanza onoraria all’imprenditore Domenico Bonifaci, editore del quotidiano Il Tempo e originario di Villa San Sebastiano; il titolo di cittadino benemerito è stato invece conferito allo storico locale Fernando Pasqualone e Maria Lidia de Dominicis, Presidente onoraria della corale folkloristica “Luigi Venturini”.

Attestato di gratitudine alle insegnanti più longeve del Comune: Mariangela Grossi, Maria Teresa Pasqualone, Maria Vitillo, Erasma Tabacco, Rosina Casagrande, … D’Alessandro e Dino Rossi, ma anche ad Anna Monni, segretaria della corale “Venturini” e ai Volontari dell’associazione “16 maggio 1982”.

Medaglia “Andrea Argoli” al medico analista Enrico Zepponi per aver scoperto l’albumina “Tagliacozzo”; medaglia “Musa Talia” al musicista e compositore Patrizio Maria d’Artista, direttore artistico del locale teatro e del “Maria Caniglia” di Sulmona; medaglia “Ascanio Mari” all’artista Emanuele Moretti, fondatore e direttore della rassegna d’arte Contemporanea e medaglia “Petronilla Paolini Massimi” allo scrittore locale Angelo Di Rocco.

Sono state consegnate targhe celebrative a Tullio Pinori, Pietro Zuccaro e Libero Liberati, storici titolari di attività commerciali e a Lucia Tellone per aver fatto rivivere il forno comunitario di Villa San Sebastiano. Un attestato per meriti sportivi è stato dato all’atleta Pasqualina Proietti Pannunzi, campionessa nazionale e internazionale di lancio del peso, del disco e del martello.

Infine sono state conferite due borse di studio alle neo laureate Jessica Agostini e … che hanno elaborato la tesi magistrale su tematiche inerenti i dialetti di tagliacozzo e del territorio comunale.

Nel pomeriggio poi, la Santa Messa pontificale, presieduta dal Vescovo dei Marsi Mons. Giovanni Massaro, è stata preceduta dal toccante momento della consegna dell’Effigie del Volto Santo da parte della Badessa delle Monache benedettine di clausura Donatella Di Marzio al Sindaco Vincenzo Giovagnorio che l’ha esposta alla venerazione dei fedeli.

Presenti alla cerimonia religiosa e al Concerto istituzionale dell’Orchestra dei giovani della Diocesi, tenutosi a Teatro Talìa, numerose autorità civili e militari: tra le altre il neo confermato Consigliere regionale Massimo Verrecchia e la soprintendente A.B.A.P. Cristina Collettini. Delegazioni della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco.

Domenica è il momento culminante della Festa con la Messa Pontificale celebrata dal Cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi e concelebrata dal Vescovo dei Marsi Mons. Massaro e da altri sacerdoti, cui segue la solenne Processione e il Rito della Benedizione in Piazza Obelisco.

Numeroso il parterre di autorità civili e militari presenti, tra le altre la senatrice Gabriella Di Girolamo e il deputato Alberto Bagnai, nonché le associazioni laiche e religiose di tutto il Territorio comunale, unitamente ad una lunga teoria di Sindaci e rappresentanti di comuni abruzzesi e laziali.

Il Volto Santo è scortato da rappresentanti dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale in alta uniforme.

Numerose anche le associazioni laiche e religiose che compongono il tradizionale Corteo che accompagna la Sacra Effige in Piazza Obelisco: il Gruppo Scout di Tagliacozzo, la Croce Rossa, i Carabinieri in congedo, il Gruppo Alpini, il Centro Anziani, l’Associazione Don Gaetano Tantalo, l’Associazione Mutilati e Invalidi di guerra; e poi una lunga teoria di Cavalieri e Dame del Sovrano Militare Ordine di Malta, dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro e del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. Confratelli dell’insigne confraternita del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri di Celano e della Confraternita di Sant’Antonio Abate in Tagliacozzo.

Dietro all’immagine del Volto Santo il gonfalone della Città di Tagliacozzo, affidato ai giovani locali.

È prevista la presenza di oltre tremila persone che assisteranno in Piazza Obelisco alla Benedizione.

La benedizione con il Quadro sarà annunciata dal suono delle chiarine comunali, affacciate dalla cinquecentesca loggia di Palazzo Fallace e dalle marce delle bande musicali della Città di Tagliacozzo e del gran complesso del Cilento, nonché dal tradizionale schizzo degli zampilli della fontana dell’Obelisco.

Nel pomeriggio, infine, mentre la banda eseguirà scelti brani d’opera in piazza Duca degli Abruzzi, dopo la cerimonia religiosa, presieduta dal Parroco della Cattedrale Don Bruno Innocenzi e animata dalla corale di Villa San Sebastiano, il sindaco riconsegnerà il Quadro del Volto Santo alla Badessa del Monastero.

Next Post

Anche la Marsica colpita dal caldo anomalo, ma da mercoledì rischio nubifragi

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1027 shares
    Share 411 Tweet 257
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    459 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    247 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication