MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Tagliacozzo le giornate reumatologiche della Marsica con i big italiani della disciplina

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Maggio 2016
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Pescinese assalito da uno sciame di vespe rischia lo shock anafilattico: salvato all’ospedale di Pescina: il grazie dei familiari a tutto il personale

30 Ottobre 2025

Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

30 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Un esercito di 15.000 persone, in Marsica, con malattie reumatiche: polsi, mani, colonna vertebrale, anca, ginocchio e collo, di tutte le età, sottoposti all’azione lenta e inesorabile di patologie che, come la goccia che scava la roccia, erodono articolazioni, trasformano il dolore in compagno di vita, creano disagi fisici e imbarazzi psicologi nei rapporti sociali. Non solo artrite reumatoide, artrosi e osteoporosi ma anche patologie come la gotta che riemergono da un passato che sembrava confinato nell’oblio. Per le malattie reumatiche oggi non esiste una cura del tutto efficace ma possono essere contrastate con diagnosi precoce, terapia di contenimento e assistenza continua dal momento dell’esordio della patologia fino al lungo decorso della medesima, ricorrendo a farmaci tradizionali oppure a somministrazione di prodotti più moderni. L’ambulatorio di reumatologia del Pta (presidio territoriale di assistenza) di Tagliacozzo è da anni un punto di approdo per tanti malati, di Marsica e non, che si portano dietro il fardello di queste patologie di lunga durata. L’ambulatorio, diretto da Mauro Ranieri, segue oltre 1.500 persone l’anno, 400 delle quali, pur essendo di altre province e regioni, frequentano da anni Tagliacozzo per ragioni di fiducia verso i medici e soprattutto perché usufruiscono di trattamenti che, pur non costituendo una nuova frontiera della reumatologia, nel settore Porte scorrevoli guaste all'ospedale di Tagliacozzopubblico della sanità vengono praticati da poche strutture. Motivi più che validi che attirano a Tagliacozzo, da Regioni limitrofe, una folta platea di pazienti (equivalenti al 30% del totale complessivo), provenienti da Marche, Molise e soprattutto Lazio (Rieti, Frosinone, Latina e in alcuni casi anche da Roma) e dalla Sardegna. Tra pazienti oltre regione e residenti in Marsica oltre 500 si rivolgono all’ambulatorio di Tagliacozzo per sottoporsi a infiltrazioni di acido ialuronico all’anca, ‘mangiata’ dall’artrosi. L’ambulatorio marsicano adotta la tecnica eco-guidata che consente allo specialista di pilotare al meglio le operazioni manuali per iniettare il farmaco nell’anca e che va praticata da mani esperte, pena la possibilità di complicanze e rischi. Un patrimonio di esperienza e professionalità, che riguarda le molteplici applicazioni terapeutiche, in virtù del quale il servizio di reumatologia di Tagliacozzo riesce a radunare, con cadenza biennale, figure di spicco della reumatologia italiana per dibattere delle continue evoluzioni su terapie e nuovi orientamenti della disciplina. L’occasione è costituita dal congresso ‘Le quarte giornate reumatologiche della Marsica’, ‘focus’ extra regionale, giunto quest’anno alla quarta edizione, in programma il 27 e 28 maggio prossimi a Tagliacozzo. Al meeting, promosso da Ranieri, che avrà come location il teatro Talia, interverranno big della disciplina come Calogero Foti dell’università di Tor Vergata, Anna Maria Iagnocco della Sapienza di Roma, Romano Bucci degli ospedali riuniti di Foggia, Michele Covelli del policlinico di Bari, Giovanni e Salvatore Minisola, rispettivamente dell’ospedale San Camillo e dell’università La Sapienza di Roma. Il 27 i lavori si svolgeranno dalle 14 alle 19 mentre il giorno successivo dalle 8.30 alle 14.00. Sarà un dibattito a 360 gradi in cui si parlerà di tanti temi, compreso l’uso dei farmaci bio-tecnologici con cui il servizio di reumatologia di Tagliacozzo segue attualmente 120 pazienti. Verrà dedicata attenzione anche ad alcune malattie che sembravano retaggio del passato e che invece sono tornate d’attualità come la gotta, diffusa soprattutto negli uomini, che all’ambulatorio marsicano registra oltre 100 casi, con incidenza superiore al dato nazionale.

Next Post

Ruba termosifone a un poliziotto, straniero assolto: l'aveva trovato vicino ai cassonetti

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    608 shares
    Share 243 Tweet 152
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    207 shares
    Share 83 Tweet 52

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication