MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Tagliacozzo la tre giorni di “Bambini al teatro”, l’8 dicembre in scena Fontamara di Silone

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
6 Dicembre 2021
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. È iniziata oggi la tre giorni “Bambini al teatro” organizzata dall’associazione Amici del Festival con il patrocinio della città di Tagliacozzo, in collaborazione con l’Istituto Onnicomprensivo Argoli e il Teatro Lanciavicchio. La manifestazione, attiva dal 2009, quest’anno è caratterizzata da un fil rouge ecologico. Stamattina, bambine e bambini della scuola primaria hanno assistito allo spettacolo “L’allevatore di regine” che tratta dell’importanza delle api e della biodiversità per la sopravvivenza della specie umana. Domani 7 dicembre per gli studenti della  secondaria di primo grado andrà in scena “Una giornata qualunque”, spettacolo che invita a riflettere sull’impatto ecologico di azioni apparentemente innocue del nostro vivere quotidiano. Quest’ultima piéce è frutto della collaborazione del Teatro Lanciavicchio con il Parco Nazionale di Abruzzo Lazio e Molise.

La rassegna si chiuderà l’8 dicembre con lo spettacolo “Fontamara”, tratto dal romanzo di Ignazio Silone, che si è scelto di aprire a tutta la cittadinanza ad un prezzo simbolico di 5 euro e che sarà offerto gratuitamente agli studenti della scuola secondaria di secondo grado.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Grazie all’adattamento di Francesco Nicolini, che ha ottenuto per questo il premio Silone 2019, e alla regia di Antonio Silvagni, il pubblico sarà trascinato in un emozionante racconto a più voci delle vicende dei Fontamaresi.

Scegliendo Fontamara, l’associazione Amici del Festival ha voluto concentrarsi su una storia intimamente connessa al territorio marsicano e di grande attualità. Attraverso l’opera di Silone si vuole stimolare una riflessione sullo sfruttamento delle persone ma anche della Terra, sull’accesso alle risorse da parte dei più poveri e, in generale, sulla giustizia sociale, aspetti che risultano intimamente connessi se si assume un’ottica di “ecologia integrale” come suggerito da Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’.

L’associazione Amici del Festival, che sosterrà i maggiori costi della rassegna, ha voluto limitare a 5 euro il prezzo del biglietto per incentivare ulteriormente un ritorno al teatro dopo un periodo particolarmente difficile e per coinvolgere tutte le fasce della popolazione in una crescita armonica della comunità cittadina, come previsto dai suoi scopi associativi.

Al 347 1736 286 è possibile prenotare il proprio biglietto per lo spettacolo Fontamara di mercoledì 8 dicembre che potrà essere pagato e ritirato al botteghino del Teatro Talia il giorno dello spettacolo, a partire dalle ore 17:00.

L’Associazione invita a seguire la propria pagina Facebook AmicidelFestivaldiTagliacozzo anche in vista dell’appuntamento con il Concerto di fine anno del prossimo 28 dicembre.

Next Post

Covid: a Canistro seconda giornata di vaccinazione per soggetti fragili, over 40 e prime dosi

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication