MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Tagliacozzo la popolazione più anziana di quella del resto d’Abruzzo, Pendenza: servono servizi ad hoc

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Settembre 2018
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Gli over 65 a Tagliacozzo sono troppi, Pendenza: è la popolazione più vecchia d’Abruzzo, bisogna intervenire. Enrico Pendenza, dirigente responsabile di medicina interna geriatrica all’ospedale di Tagliacozzo ha scattato una fotografia della popolazione della cittadina della Marsica occidentale dalla quale appare chiaramente che c’è un livello di anziani piuttosto elevato. Secondo i dati forniti da Pendenza l’indice di vecchia, cioè il rapporto percentuale tra la popolazione in età uguale o superiore a 65 anni con quella di età inferiore a 15 anni, è di 168 in Italia, in Abruzzo di 184 e nello specifico a Tagliacozzo di 219,5. Di conseguenza l’indice di invecchiamento a Tagliacozzo supera il 25,1 per cento. Tutto questo genera inevitabilmente una serie di ripercussione non solo sulla popolazione ma anche sui servizi che per stare al passo con i tempi devono adeguarsi.

 

La situazione ad 850 hpa vista da GFS per le ore 14:00 di Mercoledì 22 Ottobre. Cielo variabile e scarse occasioni per deboli rovesci sparsi. Clima gradevole

Il meteo nella Marsica 20 – 26 ottobre: frequenti annuvolamenti alternati a delle schiarite e clima mite

19 Ottobre 2025

Tekneko e Comune sempre più vicini alle famiglie: al Centro del riuso prodotti per l’infanzia a disposizione di tutto il territorio

19 Ottobre 2025

“Negli ultimi decenni si è assistito a una vera e propria rivoluzione demografica”, ha spiegato Pendenza, “la popolazione dei paesi industrializzati si è notevolmente modificata, tanto è che il numero dei soggetti in età giovanile e adulta si è ridotto in maniera significativa, mentre gli anziani sono diventati molto più numerosi. Era stato stimato che tra il 1950 e il 2000 mentre la popolazione mondiale avrebbe avuto un incremento del 141per cento, la percentuale degli ultra 65enni sarebbe aumentata del 218per cento e quella degli ultra 80enni addirittura del 386per cento. Queste previsioni si sono dimostrate attendibili”. Secondo gli studi di Pendenza, che già in passato si era occupato dell’argomento, in Italia i 65enni, che nel 2008 rappresentavano il 20,2per cento del totale della popolazione, nel 2017 sono aumentati sino al 22,6per cento.

 

“Non meno importanti e delicati sono i dati in nostro possesso relativi al Comune di Tagliacozzo”, ha proseguito il medico dell’ospedale di Tagliacozzo, “l’indice di invecchiamento è di quasi 3 punti in più rispetto a quello nazionale e 2 punti in più rispetto a quello dell’Abruzzo. Tali dati lo fanno annoverare come secondo Comune più “vecchio” della provincia dell’Aquila e di fatto anticipano le complesse ripercussioni che l’invecchiamento demografico potrà avere sul nostro assetto sociale”. Il medico ha evidenziato come “invecchiando la popolazione i malati cronici aumentano in misura ancora maggiore per il crescere delle capacità di cura della medicina. Di conseguenza l’incidenza che le malattie croniche vanno assumendo nel contesto sociale è talmente notevole che l’organizzazione mondiale della sanità vuole oggi parlare più propriamente di “emergenza cronicità”.

Per questo bisogna disegnare interventi maggiormente strutturati per i pazienti con malattie croniche basati sulla riduzione del rischio e sulla prevenzione delle ricadute. Tali iniziative potrebbero essere auspicate sul territorio di Tagliacozzo e potrebbero riguardare il mantenimento e il potenziamento delle attività e servizi già presenti nella struttura sanitaria locale, la fornitura di idonee strutture complementari quali rsa, e il potenziamento dell’assistenza domiciliare integrata”.

Next Post

Grande festa a Morino per i 30 anni dell'Avis, il sindaco D'Amico inaugura il defibrillatore comunale

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    584 shares
    Share 234 Tweet 146
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1980 shares
    Share 792 Tweet 495
  • Mariano Perinetti è il nuovo presidente dell’Asd Fucense Trasacco: passaggio di consegne con Luigi D’Apice

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication