MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Tagliacozzo e ad Avezzano arriva la Pigotta a sostegno delle iniziative Unicef

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Dicembre 2014
A A
48
Condivisioni
958
Visite
FacebookWhatsapp

Andrea IacominiTagliacozzo. Arriva nelle piazze marsicane la Pigotta dell’Unicef, la speciale bambola di pezza che può salvare la vita di un bambino in un paese in via di sviluppo. Le bambole, con una ricca storia d’iniziative e successi, hanno salvato, dal lontano 1999, la vita di oltre 800mila bambini. Sono realizzate a mano con fantasia e creatività da nonni, genitori e bambini, a casa, a scuola, presso associazioni e centri anziani di tutta Italia e attendono di essere adottate dalla generosità dei marsicani che a Tagliacozzo, nei locali della chiesa SS. Annunziata, e ad Avezzano, in piazza Risorgimento, sabato e domenica, con una piccola donazione, potranno sostenere l’Unicef e i suoi programmi salvavita dell’Africa centrale e occidentale. Ogni Pigotta apre un cerchio di solidarietà che unisce chi ha realizzato la bambola, chi l’ha adottata e il bambino che, grazie all’Unicef, verrà inserito in un programma di lotta alla mortalità infantile denominato “Strategia Accelerata per la sopravvivenza e lo sviluppo dell’infanzia”. L’iniziativa “Io e la mia Pigotta” sbarca in Abruzzo in occasione delle festività natalizie grazie all’impegno di Andrea Iacomini, portavoce nazionale dell’Unicef, giornalista, tagliacozzano d’origine e fresco vincitore del Premio Scanno 2014, il quale ha voluto portare nella sua terra questa importante prova di solidarietà dal valore doppiamente affettivo che, ci ha detto, “ha il grande potere di creare ed alimentare rapporti umani, un piccolo miracolo della bambola dal cuore di pezza”.pigotta Iacomini domenica mattina a Tagliacozzo, e sabato pomeriggio ad Avezzano, incontrerà i molti volontari che hanno aderito al progetto coinvolgendo e sensibilizzando i cittadini. Con l’hashtag #ioelamiapigotta l’Unicef invita tutti i suoi sostenitori a scattare un selfie speciale con la propria Pigotta e a condividerla su Facebook insieme ad un breve testo. E’ possibile anche condividere le foto su Instagram. (g.r.)

 

Torna Animautunno a Luco dei Marsi: tra sapori, musica e divertimento

7 Novembre 2025

La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

7 Novembre 2025
Next Post

MARIA NAPOLITANO, CLASSE V B, SCUOLA VIVENZA GIOVANNI XXIII

Notizie più lette

  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    494 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Cuore, Corna & Confetture, riconciliazione dei coniugi dopo la separazione: cosa dice la legge

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication