MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Tagliacozzo al via la rassegna artistica Connessioni: incontri, libri e teatro

Dal 20 al 23 ottobre

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
18 Ottobre 2023
A A
50
Condivisioni
1000
Visite
FacebookWhatsapp

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Giro d’Italia a Tagliacozzo: Scarponi e D’Ettorre incontrano gli studenti dell’Argoli

14 Maggio 2025

Tagliacozzo. Tutto pronto per la rassegna artistica “Connessioni”, ideata e promossa dall’Associazione “Amici del Festival” di Tagliacozzo che, attraverso workshop, incontri ed eventi con ospiti illustri intende promuovere l’arte del con-vivere attraverso un percorso culturale e laboratoriale.

 

I temi su cui la manifestazione pone il focus sono quelli di maggiore attualità come il rapporto tra esseri umani e altre specie viventi, con riferimento anche alla convivenza con la fauna selvatica nei territori dell’Abruzzo montano, l’inclusione delle persone poste ai margini della società e l’ascolto del diverso da sé, per trasformare criticità e conflitti in nuove opportunità di vita a vantaggio della comunità.

 

L’evento, patrocinato dal Comune di Tagliacozzo e dal Comune di Avezzano, è realizzato anche grazie al contributo della Regione Abruzzo. Tra le collaborazioni spiccano quella dell’Istituto Tecnico per il Turismo “Argoli” di Tagliacozzo, dei Frati Minori Conventuali di Tagliacozzo e di OIKOS – centro per l’ecologia integrale nel Mediterraneo.

La rassegna prenderà il via alle 18 di venerdì 20 ottobre a Tagliacozzo, al Convento di San Francesco, con la presentazione del libro di Pietro Maranesi dal titolo “Francesco e il lupo – strategie politiche per una società più inclusiva”, edito da Aboca Edizioni. Sarà presente anche Fra Attilio Terenzi che interverrà su “inclusività e incomprensioni”. Modererà Marco Montelisciani, dopo i saluti del Sindaco di Tagliacozzo e delle Istituzioni presenti. Al termine dell’illustrazione dell’opera seguirà un dibattito tra l’autore e i presenti.

Sabato 21 ottobre, alle 17.15, al Palazzo Ducale di Tagliacozzo si terrà lo spettacolo teatrale itinerante dal titolo “Bestie, uomini e dee. Storia di un mondo che vive ed evolve grazie alle contaminazioni con il diverso, il mostruoso, il divino”. La pièce, di e con Stefania Evandro, è curata dal Teatro Lanciavicchio. Oltre alla lettura e al dialogo, anche la rappresentazione teatrale viene in soccorso alla necessità di guardare la realtà con occhi e cuore nuovi. In “Bestie, uomini e dee” del Teatro Lanciavicchio, attraverso il “Gran Tour” di inizio ‘900, si ripercorrono le storie alla base del nostro patrimonio culturale ed emotivo: miti, leggende, racconti della Marsica. Lo spettatore viaggerà nel tempo attraversando gli spazi più suggestivi del Palazzo Ducale di Tagliacozzo. L’ingresso è gratuito con prenotazione al 347 1736 286.

Il terzo appuntamento del festival è previsto per domenica 22 ottobre, alle 21.00 al Castello Orsini di Avezzano, dove la rassegna si trasferirà temporaneamente per lo spettacolo teatrale “Paolo dei Lupi”, liberamente ispirato alla vita del biologo e poeta Palo Barrasso, di e con Francesca Camilla D’Amico, prodotto da Bradamante Teatro con il patrocinio del Parco nazionale della Maiella. Uno sguardo che aiuterà i presenti a sfatare miti e false convinzioni su uno degli animali simbolo delle nostre montagne, attraverso il racconto del primo programma di conservazione del lupo appenninico voluto dal WWF negli anni ‘70. Ingresso 1 euro, fino ad esaurimento posti.

L’ultimo appuntamento con la prima edizione del festival “Connessioni” è previsto per lunedì 23 ottobre alle 10.00 all’Istituto Tecnico per il Turismo “Argoli” di Tagliacozzo. Si terrà un workshop sulla non violenza e sulla gestione costruttiva dei conflitti, coordinato da Fra Francesco Zecca dell’OIKOS, centro per l’ecologia integrale nel Mediterraneo, docente della Pontificia Università Antonianum e coordinatore nazionale dell’ufficio Giustizia, Pace e Integrità del Creato deil’Ordine dei Frati Minori d’Italia e Albania. La sfida di una convivenza tra esseri viventi basata sulla nonviolenza sarà oggetto del laboratorio per gli studenti e le studentesse che parteciperanno all’incontro.

Tags: tagliacozzo
Next Post

Dalla Regione arrivano 200 mila euro per gli impianti sportivi di Gioia dei Marsi

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    646 shares
    Share 258 Tweet 162
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    179 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication