MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A settembre si torna in classe senza mascherine e senza distanziamento, su Dad decidono scuole

Luna Zuliani di Luna Zuliani
25 Agosto 2022
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp


L’Aquila. Dopo tre anni di pandemia, quest’anno, per la prima volta, si tornerà a scuola senza mascherine – tranne per il personale scolastico e gli alunni a rischio – senza orari diversificati, senza misure di distanziamento e non è prevista la didattica a distanza (dad): se un alunno si ammalerà di Covid, insomma, rimarrà a casa come quando si prende una qualunque influenza e non potrà seguire le lezioni dalla sua camera tranne che le scuole, in autonomia, non decidano diversamente, e possono farlo.

Il ministero dell’Istruzione, tuttavia – nell’emanare in questi giorni una circolare agli Uffici scolastici nella quale sottolinea come le disposizioni emergenziali che sono state previste in questi anni di pandemia, al 31 agosto terminano la loro efficacia e quindi non ci sono i presupposti normativi per introdurre nuove misure di contrasto al Covid nelle scuole – prevede una serie di azioni da attuare nel caso in cui vi sia una recrudescenza della circolazione del virus e comunque si riserva nuove indicazioni operative nel caso in cui dovesse esservi una evoluzione della
situazione epidemiologica. Le misure di prevenzione previste per poter frequentare il proprio istituto scolastico
al momento sono quindi l’assenza di sintomi febbrili o di test Covid positivo, ricambi d’aria frequenti nelle aule,
sanificazioni ordinarie e straordinarie (nel caso di positività riscontrate durante la presenza a scuola).

Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

24 Ottobre 2025

Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

24 Ottobre 2025

Attenzione particolare è riservata alla qualità dell’aria in classe ma si prevede che l’utilizzo di strumenti di sanificazione siano introdotti solo nel caso in cui la qualità dell’aria non fosse buona. Il documento individua anche possibili, ulteriori misure di prevenzione, da attivare qualora si verificasse un cambiamento del quadro epidemiologico: dall’utilizzo delle mascherine, al consumo delle merende al banco, dal distanziamento tra i banchi di almeno 1 metro all’aumento della sanificazione periodica.

“I partiti hanno in questi giorni fatto tante proposte per la scuola, è logico sia così in campagna elettorale ma nessuna proposta incide veramente sul meccanismo scolastico”, osserva Antonello Giannelli, presidente di Anp nazionale. Piuttosto i dirigenti scolastici tornano a chiedere che le scuole non siano sede di seggio elettorale “ma è una questione a cui bisogna pensare per tempo, non sotto elezioni, ci sono tante caserme disponibili in cui si potrebbe andare a votare”, conclude Giannelli.

Dal 5 settembre si comincerà a tornare a scuola: i primi, come sempre, saranno gli studenti dell’Alto Adige. A seguire, il 12 settembre sarà la volta di Abruzzo, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Trentino, Piemonte, Veneto e Lombardia. Il 13 settembre toccherà ai ragazzi campani; il 14 settembre a Calabria, Liguria, Marche, Puglia, Sardegna, Umbria e Molise. Il 15 settembre seguiranno gli studenti di Lazio, Emilia Romagna e Toscana. Ultimi a rientrare in classe quelli di Sicilia e Valle d’Aosta il 19 settembre.

Next Post

Molestano e minacciano di morte i vicini costringendoli a trasferirsi: allontanati dal territorio provinciale

Notizie più lette

  • Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

    787 shares
    Share 315 Tweet 197
  • Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni (V1DEO)

    762 shares
    Share 305 Tweet 191
  • Incidente stradale tra Avezzano e Scurcola, traffico in tilt nella zona commerciale

    632 shares
    Share 253 Tweet 158
  • Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

    372 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Tragedia di via Romana, un residente: palo ancora pericolante nel punto dell’incidente

    178 shares
    Share 71 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication