MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A settembre in Abruzzo consumi elettrici in aumento: copertura del 47,3% con fonti rinnovabili

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
19 Ottobre 2023
A A
48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. In crescita a settembre i consumi elettrici in Abruzzo: secondo i dati di Terna, che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, il dato del fabbisogno regionale è in aumento del 2,5% rispetto allo stesso mese 2022. Nel periodo considerato, la domanda elettrica regionale è stata coperta da fonti di energia rinnovabile per il 47,3%.

Rilevante l’apporto della fonte fotovoltaica. Positivo anche il dato del fabbisogno a livello nazionale. A settembre 2023 la domanda di energia elettrica è stata pari a 26,2 miliardi di kWh, +0,5% rispetto allo stesso mese 2022. Un valore raggiunto con un giorno lavorativo in meno (21 vs 22) e una temperatura media mensile superiore rispetto a settembre 2022 (+1,2°C).

Violento schianto alle porte di Tagliacozzo, sei persone ferite

25 Ottobre 2025

Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

25 Ottobre 2025

Rettificando il dato da tali effetti, la variazione rispetto a settembre 2022 è +0,2%. La variazione tendenziale positiva rispetto a settembre 2022 dipende anche dal fatto che, da agosto 2022, è iniziata una fase di significativa riduzione dei consumi elettrici come conseguenza delle forti tensioni sul mercato del gas.

Rispetto allo stesso periodo 2022, l’indice Imcei nazionale elaborato da Terna, che prende in esame i consumi industriali di circa 1.000 imprese “energivore”, registra una variazione negativa pari a -0,9%. Tale variazione è il risultato di andamenti diversi delle imprese connesse alla rete elettrica nazionale in Alta Tensione (AT) e Media Tensione (MT): a fronte di un aumento di quelle in AT (+0,6%), si registra un calo delle imprese connesse in MT (-8,6%). Variazioni positive si registrano nei comparti: mezzi di trasporto, siderurgia e alimentari; in calo metalli non ferrosi, cemento calce e gesso, cartaria, ceramiche e vetrarie, chimica e meccanica.

A settembre la domanda di energia italiana è stata soddisfatta per l’86% con produzione nazionale e per il restante 14% dal saldo dell’energia scambiata con l’estero. La produzione netta è risultata 22,7 miliardi di kWh. Lo scorso settembre le rinnovabili hanno prodotto 10,1 miliardi di kWh, coprendo il 38,4% della domanda (30,7% a settembre 2022). La produzione da rinnovabili a settembre è stata suddivisa in: 35,9% idrico, 29,8% fotovoltaico, 16,4% eolico, 13,5% biomasse, 4,4% geotermico.

Next Post

Avezzano, tutto pronto per l'inaugurazione della nuova area di sgambamento per cani

Notizie più lette

  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    541 shares
    Share 216 Tweet 135
  • Ruba in casa, minaccia di morte e incendia l’auto della vittima , arrestato 46enne a Luco dei Marsi

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

    1017 shares
    Share 407 Tweet 254
  • Violento schianto alle porte di Tagliacozzo, sei persone ferite

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

    563 shares
    Share 225 Tweet 141

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication