MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Scurcola Marsicana provetti piloti imparano la guida ciclosportiva

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Ottobre 2013
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

A Pescina preghiera e fede nel nome della Serva di Dio Santina Campana

13 Ottobre 2025

Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

13 Ottobre 2025

Scurcola Marsicana. Questo fine settimana ha avuto inizio il secondo corso di specializzazione per Guide Ciclosportive organizzato dalla Federazione Ciclistica Italiana – Settore Studi, come sempre in stretta collaborazione con la Scuola dello Sport del CONI, che assieme ne definiscono i programmi didattici e nominano docenti e istruttori qualificati e aggiornati. Scurcola Marsicana , con il  sindaco Vincenzo Nuccetelli e  tutta l’Amministrazione Comunale hanno accolto con molto piacere la possibilità a ospitare questo nuovo corso concedendo all’ASD Avezzano MTB l’utilizzo della Sala Consiliare del Comune.  All’inaugurazione del corso erano presenti, tra gli altri, il Presidente dell’Avezzano MTB Gianluca e della Confederazione Guide Ciclosportive Colabianchi Gianluca, che ha fatto gli onori di casa, il Presidente del patente ritirataComitato Regionale Abruzzo Federazione Ciclistica Italiana Mauro Marrone, il Consigliere Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana Camillo Ciancetta e l’Assessore alla Cultura di Scurcola Marsicana Elio Falcone. L’obiettivo del corso è quello di offrire e garantire ai partecipanti una formazione specifica sia in ambito escursionistico che a carattere sportivo. Il corso riguarda l’attività su strada e fuoristrada. Si tratta di un nuovo progetto portato avanti con impegno dal Settore Studi della FCI in sinergia con la Commissione Scuole e Maestri MTB a favore della formazione di un ulteriore figura specializzata di tecnico di ciclismo. Una figura nuova che opererà nelle società e nelle scuole della Federazione in un progetto di ampio respiro che prevede un’apertura sempre maggiore alla pratica sportiva ciclistica non agonistica, cioè del tempo libero, escursionistica e turistica. Una nuova sfida nel settore della formazione che risponde alle esigenza di qualificazione in un settore quale quello del turismo e del tempo libero legato alle due ruote. Un formazione che si basa sia sulla teoria che sulla pratica. La guida ciclosportiva dovrà conoscere accuratamente la bicicletta nelle sue diverse tipologie e sapere insegnare a utilizzarla nel migliore dei modi nelle situazioni sia sportive che escursionistiche. Inoltre la guida dovrà leggere, e insegnare a farlo, mappe e carte geografiche, dimostrando buone capacità di orientamento. Nel contempo la guida dovrà indicare ai ciclisti che accompagnerà corrette modalità di guida della bicicletta, oltre allo sviluppo e al miglioramento delle capacità coordinative specifiche e degli aspetti condizionali a queste legate. Durante il corso e il tirocinio, verranno approfonditi alcuni problemi riguardanti lo sviluppo delle tecniche di guida e di conduzione del mezzo per pedalare in sicurezza, nonché delle capacità fisiche a queste connesse, nelle diverse situazioni escursionistiche e sportive del ciclismo, sia su strada che fuoristrada. Inoltre, saranno di fondamentale importanza nella formazione della guida ciclosportiva alcune conoscenze riguardo le tecniche di insegnamento e di comunicazione, sia nelle relazioni umane in genere, che nella pratica sportiva. Il corso ha registrato un notevole interesse ( il primo corso si è svolto lo scorso anno a Fosdinovo). Complessivamente, infatti, sono 34 gli iscritti al corso (nutrita rappresentanza dal Nord Italia con il Trentino Alto Adige in primis) che si sta rivelando di notevole spessore sia grazie all’impegno e la passione profusa dagli “allievi” che per i contenuti tecnici e i fondamenti proposti dai relatori e dagli istruttori appartenenti alla Federazione e alla Scuola dello Sport del Coni. Il corso si compone di tre moduli per un totale di 64 ore equamente suddivise. Il primo modulo (25-26 ottobre) e il secondo modulo (8-10 novembre) si svolgeranno a Scurcola Marsicana, in provincia di L’Aquila. Per il terzo modulo (16-18 novembre) ci si sposterà invece a Salsomaggiore Terme, in Provincia di Parma. L’esame finale si svolgerà alla Scuola dello Sport del Coni, a Roma il 7 dicembre. Info: http://www.federciclismo.it/studi/index.asp

Next Post

Scomparsa di Romolo Liberale, dal paese natio: "ci stringiamo intorno a te con onore".

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication