MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A scuola di teatro con Simona Marchini. Monologo dell’artista per tutti i marsicani

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Febbraio 2012
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Legge di Bilancio, Confagricoltura Abruzzo: “servono scelte che diano futuro all’agricoltura”

17 Ottobre 2025

Maria Elena Rotilio, dirigente dell’Istituto Argoli, selezionata per il workshop internazionale di Istanbul

17 Ottobre 2025

Pescina. Terzo appuntamento della Scuola di drammaturgia Teatranti nel parco nella città di Pescina evento patrocinato dall’amministrazione comunale. Da sabato 25 febbraio 2012 a domenica 26 febbraio 2012 i 18 studenti di ogni età, provenienti da svariate regioni d’Italia, saranno guidati allo studio e alle tecniche dell’arte del teatro da una docente e “Maestro” d’eccezione: Simona Marchini. Al termine della lezione di sabato 25 febbraio 2012, alle 18:30, Simona Marchini reciterà un monologo, dal titolo: l’opera che passione –  Simona Marchini racconta “la traviata” – presso il Teatro San Francesco. Il monologo di Simona Marchini sarà a ingresso gratuito, dalle 18:30, per i cittadini di Pescina e della marsica tutta. Simona Marchini, eclettica donna dello spettacolo, è stata sempre attenta al suo universo artistico. Melomane convinta ha diretto registicamente diverse opere liriche. Il suo debutto televisivo è del 1980 nello show “A tutto gag”, varietà di Romolo Siena in cui interpretava il personaggio della sgargiante prostituta Iside Martufoni, in surreali collegamenti dal raccordo anulare romano. Nel 1985 ha ottenuto un discreto successo, partecipando alla trasmissione di Renzo Arbore, “Quelli della Notte”, nel ruolo di una svampita segretaria rapita dal mondo delle telenovelas. Nel 1997, realizza la mostra “Opera”, percorsi nel mondo del melodramma” al Palazzo delle Esposizioni di Roma. In teatro non mancano interpretazioni degne di nota, come “Malemamme”, per la regia di Guido Torlonia, a fianco di Enrica Bonaccorti e in “Ahi, corpo crudele” di Giuseppe Manfridi, per la regia di Piero Maccarinelli. Dal Febbraio del 1998 è Direttore Artistico del Teatro Stabile delle Marche. Oggi alla guida, insieme a Walter Attanasi e Mauro Mattolini del Festival di Todi.

Next Post

Vende la droga a un italiano, arrestato dai carabinieri un marocchino in città

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1205 shares
    Share 482 Tweet 301
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    408 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    357 shares
    Share 143 Tweet 89
  • Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

    179 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication