MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A scuola di api e di miele, incontri di apicoltura per conoscere meglio i piccoli insetti

Ecco tutte le informazioni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
28 Novembre 2023
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’Associazione Le Api Nel Cuore, organizza un corso formativo indirizzato a chi vuole approcciarsi per la prima volta, con passione e consapevolezza all’attività apistica ma anche a tutti coloro che sono desiderosi di migliorare il metodo di come prendersi cura delle famiglie delle api.

 

Giornata delle api, D’Eramo: “Attuate misure concrete per sostenere la filiera”

20 Maggio 2025

Confcooperative celebra la Giornata mondiale delle api a Pescasseroli con UnaAPI e FAI

19 Maggio 2025

L’associazione ha voluto denominare tale corso sotto la denominazione di “Incontri Di Apicoltura” come del resto fa da quattro anni.

 

In data 13 gennaio 2024 si darà inizio alle attività didattiche le quali consistono in nove lezioni teoriche da remoto, nelle quali si affronteranno svariati argomenti in materia per poi mettere in pratica ciò che si è appreso dalla teoria partecipando a sei lezioni in apiario.

 

I relatori del corso sono stati tutti selezionati in base alla propria formazione ed esperienza apistica tra cui:

 

Il dottore Paolo Fontana naturalista, entomologo e ricercatore presso la Fondazione Edmund Mach di Trento dal 2009. Come entomologo ha preso parte a numerose spedizioni di ricerca che gli hanno consentito di studiare anche le faune dei paesi tropicali, descrivendo decine di specie nuove per la scienza. È autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche su temi di faunistica, ecologia, etologia, sistematica zoologica e bioacustica degli insetti.

 

il professore  Recchiuti Luciano Medico Veterinario, Dirigente IZS Abruzzo Molise G. Caporale, Responsabile Unità di Apicoltura,T ask Force MinSalute su Aethina Tumida inoltre esperto di apicoltura; il prof. Di Prisco Gennaro Agronomo Ricercatore CNR Institute for Sustainable Plant Protection Per anni ricercatore di riferimento del famoso Istituto di Entomologia Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Agraria (vincitore del prestigioso Premio Cozzarelli a New York), ha recentemente arricchito le sue esperienze presso l’Unità di Apicoltura del CRA AA. Una professionalità rara; il dottore Roberto Di Andrea Agronomo, apicoltore esperto, ex membro direttivo ARAL insegnante presso istituto tecnico agrario “Emilio Sereni Roma”;  Dott.ssa Edvige Di Renzo dirigente medico veterinario U.O.C igiene degli allevamenti e produzioni zootecniche ASL1 Avezzano Sulmona L’Aquila; Dottore Mario Momella, Apicoltore, ex consigliere dell’associazione ARAL, esperto assaggiatore, ai concorsi nazionali dei mieli ed esperto Apistico;

 

dottore Gianluca Capanna, Tecnico della Prevenzione nei Luoghi e Ambienti di lavoro e di Vita, Apicoltore e Presidente dell’Associazione Le Api Nel Cuore. ed altri apicoltori con esperienza in apicoltura. L’Associazione Le Api Nel Cuore ODV (organizzazione di volontariato) crede molto in questo percorso formativo.

 

La proposta è nata dalla voglia di mettere insieme energie e competenze in modo da sensibilizzare le criticità che hanno le api nel sopravvivere e promuovere un’apicoltura sostenibile che rispetti le api e di conseguenza anche l’ambiente.

Ringraziamo tutte le persone che da anni ci sono vicine e ci hanno dato fiducia, ci auguriamo che ce ne saranno tante altre sperando che insieme porteremo a buon fine tale percorso. Nel 2024 ci saranno tante iniziative in cantiere quindi invitiamo coloro che hanno buona volontà ad avvicinarsi e toccare con mano la nostra famiglia.

 

 

Tags: apiapicoltura
Next Post

Concerto per i bambini ucraini, ma l'evento è dedicato alla cultura russa: la rabbia dell'associazione ucraina

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    131 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication