MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Scanno comincia l’installazione di recinti a tutela delle attività zootecniche

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Giugno 2012
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Ripartono i campionati per l’Isweb Avezzano Rugby: serie A1 e C giocano in casa

18 Ottobre 2025

Conviviale ecumenica per l’Accademia della Cucina: appuntamento internazionale a Luco dei Marsi

18 Ottobre 2025

Scanno. Il più grande recinto elettrificato a tutela dell’orso bruno marsicano sarà installato il 6 giugno nell’azienda agricola Rotolo a Scanno nel PN d’Abruzzo, Lazio e Molise nell’ambito del  progetto “LIFE Arctos Conservazione dell’orso bruno: azioni coordinate per l’areale alpino e appenninico” .
L’attuale politica di indennizzo prevista per i danni dei grandi carnivori in diverse regioni deve essere necessariamente rivista alla luce delle esperienze maturate e delle politiche di prevenzione che devono diventare obbligatorie e condizione necessaria per potere richiedere il rimborso di eventuali danni. Serve un coordinamento strategico ed un monitoraggio continuo di tutto ciò ma più che mai serve attivare utili e ben meno costose politiche di prevenzione, con quei sistemi oramai ben conosciuti come recinzioni elettrificate, recinzioni fisse adeguate,  cani  da guardiania e sorveglianza  perché prevenire situazioni conflittuali è meglio che intervenire quando i danni sono ormai sofferti.  L’appuntamento con i giornalisti è dalle 10,30 al Bioagriturismo Valle Scannese, Azienda agricola di Gregorio Rotolo e C., località  Le Prata, Scanno, L’Aquila. Il progetto LIFE ARCTOS, giunto a metà del suo percorso di 4 anni, vuole facilitare lo sviluppo di azioni coordinate che possano concretamente favorire la presenza dell’orso in Italia nel lungo termine, come ad esempio l’adozione di buone pratiche per la gestione della zootecnia in montagna che siano compatibili con la presenza dei grandi carnivori, l’adozione di procedure e regolamenti comuni per la prevenzione dei danni e non da ultimo, una corretta informazione su questa specie. L’installazione a costo zero delle recinzioni ha appunto l’obiettivo di minimizzare i danni ad allevamenti ed apiari ed è  accompagnato dall’attivazione di una figura di assistenza agli allevatori. Il progetto, cofinanziato con fondi europei e coordinato dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise vede la partecipazione di dieci enti: Regioni Abruzzo, Lazio, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, la Provincia Autonoma di Trento, il Corpo Forestale dello Stato, il Parco Naturale Adamello Brenta, l’ Università di Roma La Sapienza e il WWF Italia.
Dettagli del progetto disponibili http://www.life-arctos.it/home.html

Next Post

Sobrietà e solidarietà alle celebrazioni per la festa della Repubblica in tutta la Marsica

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1886 shares
    Share 754 Tweet 472
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    456 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    614 shares
    Share 246 Tweet 154
  • Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Celano si prepara per l’ultimo addio a Manuel Fieramosca, domani i funerali

    244 shares
    Share 98 Tweet 61

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication