MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Sante Marie il convegno “L’ultimo volo dell’aquila sveva” per riscoprire le imprese di Carlo D’Angiò e Corradino di Svevia

Andrea Rosati di Andrea Rosati
10 Agosto 2019
A A
48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. Si è svolto presso la sala Don Beniamino di Sante Marie, il convegno “L’ultimo volo dell’aquila sveva – Corradino di Svevia nella recente storiografia” con il relatore Errico Cuozzo ordinario di storia medioevale all’università “suor Orsola Benincasa” di Napoli

L’incontro rientra nel percorso del progetto “marsicaMedioevale 2.0” che ha posto in rete le amministrazioni dei comuni marsicani e vede la partecipazione del romano Anticoli Corrado e del campano Ariano Irpino.

Ferragosto a Marsia: natura, musica e sapori locali sui monti Simbruini

12 Agosto 2025

“Noi Moderati” avviano il programma elettorale in vista delle comunali 2026 a Celano

12 Agosto 2025

Durante i saluti istituzionali il sindaco Lorenzo Berardinetti ha evidenziato l’importanza degli eventi che possono portare il rilancio dei territori. “Un progetto che, già 20 anni fa, con il presidente del Centro Studi d’Angiò, l’architetto Lorenzo Fallocco, s’intendeva sviluppare: porre l’attenzione sul percorso di Carlo D’Angiò e Corradino di Svevia. Poi le strade hanno preso indirizzi diversi. Le vie dei Briganti, è diventata spettacolare, e ha portato una micro economia non indifferente. Così l’obiettivo del progetto “marsicaMedioevale”, un rilancio turistico per il nostro territorio, avvalendosi della storia, della cultura, dell’arte e del nostro paesaggio. Quest’anno è una grande soddisfazione vedere tutti i comuni che fanno parte di questo progetto. Noi amministrazioni locali, possiamo trovare lo spunto proprio da queste occasioni per attuare il bene delle nostre realtà.”

L’architetto Lorenzo Fallocco ha illustrato ai presenti, non solo i punti fondamentali del progetto, le motivazioni culturali storiche ma anche economiche che vanno al di la dei confini comunali per estendersi ad altre regioni. Soprattutto, ha sottolineato, la valenza della partecipazione dei vari comuni che, nel contesto del proprio territorio, hanno visto il passaggio dei due grandi protagonisti della battaglia dei Piani Palentini, detta di Tagliacozzo, Corradino di Svevia e Carlo D’Angiò.

Ha preso poi la parola il relatore Errico Cuozzo, che ha condotto il pubblico nel viaggio della venuta in Italia del giovane Corradino di Svevia. Un percorso sfortunato che lo ha portato all’uccisione con la decapitazione, nella piazza del mercato di Napoli, accusato di lesa maestà. Le ossa del principe svevo vennero raccolte in un piccolo sepolcro, presso la chiesa dei carmelitani. Restano così dimenticati, fino al 1832, quando il principe di Massimiliano II di Baviera, ricordando il suo antenato, non fece costruire il magnifico monumento che tutt’oggi si può ammirare nella Chiesa del Carmine a Napoli. Venne così ripreso il mito di Corradino.

Rosa Giammaro moderatrice e vice presidente dell’associazione “musicaMedioevale” ha rilevato i particolari storici che hanno posto Sante Marie spettatrice degli eventi medioevali che costituisce la forza portante del progetto.

Alle 21,00 in Piazza Aldo Moro si è effettuata la proiezione del video – documentario

Next Post

Pineta e parchi nel degrado, situazione di abbandono ad Avezzano Nord. Giochi pericolosi per piccoli e grandi

Notizie più lette

  • Lacrime e dolore a Capistrello, se ne va, a soli 56 anni, Reginaldo Di Marco: domani i funerali

    503 shares
    Share 201 Tweet 126
  • Mamma non si sveglia, piccolo di 8 anni chiede aiuto all’addetto alle pulizie: 38enne trovata senza vita

    594 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Abbandonano rifiuti per le strade di Celano, beccati e multati

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Spento il fuoco sul Salviano, partita la bonifica: ora è caccia al piromane

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • “T’assetti magni e bivi !”: buon cibo, musica e divertimento ad Alba Fucens

    130 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication